
Flash Acquatico: il viaggio di Fabrizio Antonelli tra Mondiali ed Europei
Reduce da uno strepitoso Mondiale ricco di medaglie in piscina ed in acque libere, davanti ai microfoni del Direttore Christian Zicche si siede uno stanco
Reduce da uno strepitoso Mondiale ricco di medaglie in piscina ed in acque libere, davanti ai microfoni del Direttore Christian Zicche si siede uno stanco
Intervento in diretta questa mattina nel corso della trasmissione “Sport On The Beach” su Cusano Italia Tv per il nostro responsible della redazione giornalistica di
La fatica, tanta. Meglio, o peggio per chi la sopporta, una avventura indescrivibile lunga ore, a 25 mila metri di lunghezza dalla meta a imbuto.
Gianni Mura scriveva: «Passione ha la stessa radice di patire. Questo non spiega tutto, ma molte cose sì». Spiega, per esempio, cosa prova un nuotatore
«Se è un sogno non svegliatemi» dice Mimmo Acerenza appena riemerso dal Lupa Lake di Budapest. E non svegliate neanche noi. No, non svegliateci. Fateci
La tattica. Poi, l’intelligenza acquatica e la gara a due. Due come i meravigliosi, i supereroi del fondo azzurro pieno di gioia :Gregorio il fuoribordo,
! L’imperatore delle acque è Gregorio Paltrinieri. Il più grande mezzofondista che l’Italia azzurra abbia mai avuto nella storia. Si è imposto e il destino
L’imperatore è lui, Gregorio il super Paltrinieri, il padrone delle acque libere. Dieci chilometri a elastico, sempre con il martellamento tipico della bracciata paltriniera. Con
Dopo l’impresa argentea di Capitan Greg ecco spuntare la toscana Giulia Gabrielleschi che nella 5 km al femminile sale sul podio mondiale con uno strepitoso
Sempre nel gruppo di testa il dio Greg delle acque. Sempre col fiato sul collo degli avversari e di quelli giganti e loro con lui,
Ad Ostia, nel Salotto Acquatico di Swimbiz.it il Direttore Christian Zicche incontra Stefano Rubaudo Direttore Tecnico delle Nazionali di nuoto di Fondo, con cui ripercorre
Si erano lasciati a margine della presentazione del progetto Dominate the Water a Roma con la promessa di rivedersi e completare il discorso intrapreso sul
E’ stata giustamente affidata all’artista della matita e vice campione olimpico Lorenzo Zazzeri la creazione in timelapse di quello che la Federazione Italiana Nuoto ha
Il taglio militare c’è, il grado anche ed ecco a voi il Caporale Ivan Giovannoni, romano classe 2002 è sicuramente il futuro del fondo italiano.
L’Italia conclude con un successo del team misto le tappe finali delle World Series di nuoto di fondo. La squadra formata da Martina De Memme,
#meravigliosi I successi dell’Italfondo analizzati con Stefano Rubaudo, Coordinatore Tecnico del Settore Nuoto di Fondo della FIN, intervistato dal Direttore di Swimbiz.it Christian Zicche nel
Dalla nostra inviata a Roma Patrizia Nettis, in esclusiva per Swimbiz.it, dopo il salotto acquatico al Sette Colli, si chiude il cerchio post olimpico per
L’esempio dei campioni dello sport dovrebbe essere portato all’attenzione di persone che stanno vivendo periodi difficili. Lo sport che è metafora della vita insegna ad
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche