
Da un lato all’altro dell’Oceano, torna l’appello: #MixedDuets2020Olympics
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro, si avvicinano alla conclusione, ma c’è chi già guarda ai prossimi quattro anni. Domani torna in vasca il nuoto
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro, si avvicinano alla conclusione, ma c’è chi già guarda ai prossimi quattro anni. Domani torna in vasca il nuoto
Non sarà il Paese più vincente nella storia del nuoto sincronizzato, ma dal 2007 il Brasile è letteralmente pazzo per le gemelle-sincronette Branca e Beatriz (detta Bia)
Atto finale per il duo Linda Cerruti-Costanza Ferro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma non è che un inizio. In finale ai loro primi
Tornano in vasca Linda Cerruti e Costanza Ferro al Maria Lenk di Rio de Janeiro, per la routine del duo tecnico di nuoto sincronizzato. Dopo i
Scende in vasca il nuoto sincronizzato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. L’Italia ha già scritto la storia, qualificando sia il doppio, sia la squadra,
Emisfero Australe, tecnicamente quella di Rio de Janeiro sarà un’Olimpiade invernale. A febbraio lo ricordavano gli organizzatori, durante il torneo pre olimpico di tuffi (vasca
Il sito della Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato un utile memorandum con le gare di tutti gli sport olimpici sotto la sua egida – pallanuoto, tuffi,
Un anno fa, allenandosi con le cinesi, l’Italsynchro le guardava ammirate “Ci chiedevamo: raggiungeremo mai le seconde al mondo?” commenta a Swimbiz.it il Ct Patrizia Giallombardo.
La Festa della Repubblica significa anche 70 anni di diritto al voto per le donne italiane. Per questo, donne di tutta Italia hanno scelto proprio
Un’Europeo di nuoto a Londra pieno di soddisfazioni europee per l’Italia, sia nel complessivo, sia per il nuoto. Proprio l’Italnuoto si classifica terza nel medagliere di
Non sarà il celeberrimo 10 di Nadia Comaneci, ma intanto l’Italsynchro vive sei giorni di pura perfezione. Nove medaglie in nove finali, neppure la Russia
Sole quattro coppie, il misto tecnico impone abilità più che spettacolo e non tutti i sincronetti al maschile si sentono ancora in grado di competere.
Un’altra medaglia, la settima in altrettante finali per l’Italsynchro. Linda Cerruti e Costanza Ferro, dopo il duo libero, prendono il Bronzo (88.3564 punti) anche nel tecnico,
Non serve andare troppo indietro, per trovare una medaglia italiana nel combinato. La più complessa e suggestiva delle gare di nuoto sincronizzato, mescolando esercizi di gruppo ad
Mattinata in solo per le sincronette, agli Europei di nuoto a Londra. Si sale da sole in pedana, sfoggiando le migliori doti di esecuzione – fulcro
Il tema musicale è sempre quello, Dream On degli Aerosmith con la voce rock e intensa di Steven Tyler. Lo stesso che lo scorso anno
Linda e Costanza, già i nomi dicono tutto su questo duo di sincronette. Come a dire belle, ma anche laboriose, determinate, pazienti. Linda Cerruti e
Non c’è la Russia nel Team libero “Un loro classico, negli anni olimpici, per ‘nascondere’ novità fino alle Olimpiadi” commenta Francesca Gangemi, ex azzurra e
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.