
Re Giorgio di Budapest: Russia battuta, storico ORO Minisini-Flamini
Due anni fa, il synchro maschile irrompeva come maggiore novità ai Mondiali di nuoto di Kazan. Non un esordio facile, qualche nuotatore russo di grido commentò persino
Due anni fa, il synchro maschile irrompeva come maggiore novità ai Mondiali di nuoto di Kazan. Non un esordio facile, qualche nuotatore russo di grido commentò persino
A fine esercizio c’è la standing ovation, a sottolineare quanto l’esibizione di Linda Cerruti e Costanza Ferro abbia incantato il pubblico ai Mondiali di Budapest. Anche
A scream from Lampedusa è la canzone composta ad hoc per il duo misto azzurro da Michele Braga, ormai membro permanente dello staff dell’Italsynchro. Un grido
Un vero castello delle fiabe,il Vajdahunyad, fa da sfondo alle gare di nuoto sincronizzato ai Mondiali di Budapest, nell’immenso parco cittadino di Városliget. Per l’Italia, è Linda Cerruti a
Sono i premi che l’International Swimming Hall of Fame destina a organizzazioni o individui che hanno contribuito a far crescere gli sport acquatici nel loro
Vincere otto medaglie (e una coppa) è sempre importante, specie nel nuoto sincronizzato “Mostri ai giudici che ti mantieni ad alto livello” spiega a Swimbiz.it
Coppa Europa in pieno svolgimento a Cuneo e Italsynchro protagonista in casa. Solidi tutti i veterani. Da Linda Cerruti e Costanza Ferro nel doppio, seconde
La Coppa Europa è un piccolo europeo, dal parterre de roi. Entusiasta dell’ospitalità dimostrata da Cuneo la spagnola Ona Carbonell, argento olimpico dotata anche d’ironia,
Ha festeggiato due giorni fa trent’anni, dopo aver annunciato il ritiro dall’agonismo. Natalia Ishchenko, una delle atlete più vincenti della storia russa: cinque ori olimpici,
Vocazione. E’ il termine scelto dal Presidente Fin, Paolo Barelli, per sintetizzare la storia tuffistica di Torino “Patria della famiglia Cagnotto, sede di due campionati
Quella tra nuoto sincronizzato e musica non è mai una semplice giustapposizione. E’ un’interpretazione reciproca: le note tramutate in versi, la musica più adatta per
Compleanno in vasca per Giorgio Minisini, sincronetto azzurro e doppio bronzo mondiale. Ventun anni da festeggiare alla vigilia del French Open di Parigi, meeting negli anni
Talento e presenza non le sono mai mancate, lei che è la frontgirl della nazionale azzurra di nuoto sincronizzato. Ma Linda Cerruti sa esibirsi anche
Il Fina World Trophy in Cina, quest’anno la città ospite era Yangzhou, è il tradizionale test d’inizio stagione del nuoto sincronizzato. Caratterizzato sia dai premi in denaro –
Tutto d’un fiato. Chi meglio di Linda Cerruti, singolista della nazionale di nuoto sincronizzato, già bronzo e argento europeo, simbolo del movimento italiano, per una video-clip girata
Quando Lolli Montico fu messa a capo del nuoto sincronizzato britannico, il direttore di Swimbiz.it Christian Zicche parlò di “italiani da esportazione”. Tecnici del panorama
L’Italsynchro chiude un’edizione olimpica già storica ancor prima di cominciare, con la doppia qualificazione di duo e squadra ai Giochi. Ma le azzurre di Patrizia
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro, si avvicinano alla conclusione, ma c’è chi già guarda ai prossimi quattro anni. Domani torna in vasca il nuoto
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche