Fratelli di mare, Italfondo pronta all’avventura mondiale
Ancora prima che una medaglia, Paltrinieri ha cercato tra loro una filosofia, all’insegna della libertà ed espansività. La possibilità di
Leggi TuttoAncora prima che una medaglia, Paltrinieri ha cercato tra loro una filosofia, all’insegna della libertà ed espansività. La possibilità di
Leggi TuttoE’ uno dei Commissari Tecnici più vincenti nella storia dello sport azzurro, guida di un’Italfondo che ieri con Rachele Bruni
Leggi TuttoUna delle ‘classiche’ del fondo, inclusi gli indimenticabili Mondiali di Budapest dello scorso anno. E come in quella calda estate,
Leggi TuttoE’ l’aspetto più straordinario dell’Italfondo. Ad ogni gara, si può star certi che almeno un azzurro se la giocherà fino
Leggi TuttoE’ la sua Coppa, terreno di caccia privilegiato dov’è campione in carica. Cambia il nome, da World Cup a World
Leggi TuttoQuel numero che già richiama alla mente un simbolo dell’Italia d’estate. Sette e mezzo, come i chilometri percorsi oggi in gara
Leggi TuttoPochi minuti sono passati dallo splendido Argento di Matteo Furlan e dal 4° posto di Simone Ruffni nella 25 k
Leggi TuttoCambia il team event e debutto mondiale per le staffette in acque libere. Quattro atleti, due maschi e due femmine,
Leggi TuttoDopo un giorno di pausa, torna il nuoto in acque libere ai Mondiali di Budapest. Distanza olimpica, 10 km al
Leggi TuttoPer un fondista, praticamente è velocità pura. E’ la 5 km maschile a segnare il debutto del nuoto in acque
Leggi TuttoPortogallo terra di grandi navigatori, ma a Setubal in mare si nuota e l’Italia come sempre detta legge nella 10 km
Leggi Tutto