Nella batterie di stamane, Mirco Di Tora si qualifica per la semifinale 50m dorso, migliorando il proprio personale con un 23”81. Bene anche la staffetta 4X100 misti femminile, col quartetto Barbieri, Boggiatto, Bianchi, Pellegrini che vola in finale con il tempo di 3’55”66. Fuori tutti gli altri azzurri in gara.
Risultati batterie
50 dorso M
11. Mirco Di Tora 23”81 primato personale in tessuto, in semifinale
(precedente pp in tessuto 23"93 nel 2010)
20. Damiano Lestingi 24”25 eliminato
(pp 23"57 nel 2009; in tessuto 23"96 nel 2010)
200 dorso F
nessun'atleta italiana iscritta
50 farfalla M
20. Matteo Rivolta 23”74 primato personale, eliminato
(precedente pp 23"91 nel 2012)
100 rana F
27. Chiara Boggiatto 1’08”17 eliminata
(pp 1'06"56 nel 2009; in tessuto 1'06"98 nel 2005)
400 sl M
9. Andrea Mitchell D'Arrigo 3’42”49 primo degli eliminati
(pp 3'42"32 finale euroindoor 2012)
11. Gabriele Detti 3’42”97 eliminato
(pp 3'41"66 finale euroindoor 2012)
200 misti M
nessun atleta italiano iscritto
400 sl F
10. Alice Nesti 4’05”55 primato personale, eliminata
(precedente pp 4'06"86 nel 2011)
13. Diletta Carli 4’06”38 eliminata
(pp 4'04"99 batterie euroindoor 2012)
200 rana M
nessun atleta italiano iscritto
4x100 misti F
6. Nazionale 3’55”66 record italiano, in finale
Barbieri 57”94 primato personale (precedente pp 58”02 in batteria 100 dorso), Boggiatto 1’07”23, Bianchi 56”75, Pellegrini 53”74
Ore 18 - semifinali e FINALI
50 dorso M
Di Tora
100 STILE LIBERO F
50 farfalla M
200 DORSO F
200 RANA M
50 FARFALLA F
400 STILE LIBERO M
100 rana F
400 STILE LIBERO F
50 STILE LIBERO M
Orsi e Bocchia
100 MISTI F
200 MISTI M
4x100 MISTA F
Italia
moscarella@swimbiz.it