
Un Maracanà acquatico: in 10.000 alla Danube Arena, aspettando i Mondiali
Finale della Champions League di pallanuoto in Ungheria, terra dove questo sport è praticamente una religione. A Budapest trionfa proprio una squadra magiara, lo Szolnoki,
Finale della Champions League di pallanuoto in Ungheria, terra dove questo sport è praticamente una religione. A Budapest trionfa proprio una squadra magiara, lo Szolnoki,
Il wonder boy del nuoto australiano ai Giochi di Rio. L’oro olimpico a sorpresa nei 100 stile libero, a diciott’anni, mentre molti dei big connazionali
Non è solo Alessandro Miressi a dare lustro al Centro Nuoto Torino. Cresce Matteo Senor, più duecentista rispetto al pivot dei 100 “E non siamo
Dopo un quadriennio pieno di pressioni e un’Olimpiade tanto tesa quanto deludente in casa francese, Florent Manaudou ha scelto di lasciare il nuoto e buttarsi
Cento e non più cento, destinazione Budapest, passando per Ostia. Se la velocità – e non solo quella a stile libero – sì è riunita
Il Direttore Tecnico dell’Italnuoto, Cesare Butini, è al Centro Federale di Ostia per seguire da vicino i velocisti in collegiale. Intervistato dal Direttore di Swimbiz.it,
Primo tuffatore italiano a qualificarsi per i Mondiali di Budapest “Certo aiutato dal calendario, ma è una bella sensazione: mi sento 100 kg più leggero”
L’oro di Rio, il mondiale in vasca corta, il fondo, gli assoluti… ma Gregorio Paltrinieri è già proiettato in avanti, verso i Mondiali di Budapest.
Un altro quadriennio è iniziato, ritorna la routine degli allenamenti, delle qualifiche, dei grandi eventi in un lungo avvicinamento ai prossimi Giochi Olimpici. E ricominciare
A tre settimane dalla conclusione degli Assoluti Primaverili di Riccione, la Federazione Italina Nuoto ha ufficializzato, attraverso il sito ufficiale, i primi azzurri qualificati ai
Un blitz a Budapest, insieme ad altri due simboli dell’attuale nuoto europeo come il ranista meraviglia Adam Peaty e la valchiria svedese della velocità, Sarah
E’ lo sport che poggia sul più grande tesoro d’Europa: i suo beni culturali. Politica sposata in pieno da Budapest per gran parte delle venues
Due argenti mondiali e uno europeo, ma non solo. Perché l’ex azzurra Giorgia Consiglio ha poi studiato management sportivo all’università Luiss di Roma. E proprio
Capitano dell’Italnuoto, primo italiano campione mondiale nei 100 stile libero, capace anzi di vincerne due consecutivi. Filippo Magnini, impegnato anche sul piccolo schermo(leggi l’editoriale qui), come
Farà trent’anni a maggio, ma rimettersi sotto con gli allenamenti non è un problema. Felipe França da Silva è abituato a ripartire. Il suo periodo
Poche ore fa, sono stati effettuati i sorteggi per decidere i gruppi che andranno a comporre i tabelloni della pallanuoto, femminile e maschile, ai Mondiali
L’anno scorso ha raggiunto due traguardi importanti. La prima Olimpiade, Rio 2016, di cui porta la divisa ufficiale. E trent’anni di vita “Ma non mi
Era il 15 maggio 2015, quando il Primo Ministro Viktor Orban posò la prima pietra alla presenza dei vertici Fina. Un anno dopo, il sopralluogo
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche