
Dove c’è il Sun…
Ci risiamo. Come fosse che ogni volta si manifesti il cinese Sun, in contemporanea scoppia la rissa. Cambia il palcoscenico e le motivazioni, ma sempre
Ci risiamo. Come fosse che ogni volta si manifesti il cinese Sun, in contemporanea scoppia la rissa. Cambia il palcoscenico e le motivazioni, ma sempre
Due decimi, tanto è bastato a separare la staffetta 4×100 m stile libero maschile dal bronzo mondiale. Forse qualche ‘passaggio televisivo di troppo’ in un
Sarà il ricordo dello sbarco sulla Luna, sarà che gli atleti scalpitavano nei giorni scorsi, ma quanti fuochi d’artificio nella prima giornata del nuoto ai
Forse sarà ricordata come una protesta storica, forse un gesto isolato. Solo il tempo lo dirà. La premiazione dei 400 m stile libero maschili, ai
Già in batteria, pur dominata, si vedeva nel suo sguardo che qualcosa non andasse. Occhi spalancati, denti stretti quasi a voler mordere qualcosa. Katie Ledecky
Mamma mia come vola Elena Di Liddo. Braccia spiegate e vasca divorata in 57″04 nei 100 m farfalla ai Mondiali di Gwangju, ancora Record Italiano.
Che batticuore in apertura. A ogni vasca che non si vedeva salire quella pelle abbronzata in cuffia scura, saliva l’ansia. Ma i 400 stile libero
Un Paese unito dall’acqua, che dal Veneto alla Puglia ha proiettato nella notte italiana tutti i nuotatori azzurri oltre le eliminatorie, pronti tra pochi minuti
Questione di forme, questione di acqua. Se esiste una classifica di bellezza delle distanze nuotate in piscina, certamente i 400 stile libero sono la forma
Notte magica (qui in Italia) ai Mondiali di Gwangju, con l’Italia del nuoto che porta tutti i suoi atleti a passare le eliminatorie. Avanti nei
Che inizio per l’Italnuoto, che inizio per la Puglia ai Mondiali di Gwangju, regione acquaticamente in crescita e potenziale ‘Silicon Valley’ di settore, come spesso
Ci siamo, il grande momento del nuoto è finalmente arrivato ai Mondiali di Gwangju, Corea. Altissime le aspettative in casa azzurri, e Gabriele Detti subito
Salutare con la medaglia, non c’è modo migliore d’interrompere una carriera sportiva. Interrompere, non chiudere, perché la storia insegna quanto sia difficile dire davvero addio
E finalmente, alla terza lista dei convocati dell’Italnuoto per i Mondiali di Gwangju da quando si è concluso il Settecolli, e a poche ore dall’inizio
Una partita punto a punto, ma il risultato alla fine premia il Settebello, che nell’ultima partita del girone mondiale a Gwangju, Corea, supera la Germania
Già la durata, un programma che spezza fiato e gambe. Cinque ore in venticinque chilometri, che sembrano non finire mai. In più – che diventa
E’ la gara più lunga, sofferta, strategica, affascinante del fondo. Era, la 25 km, regina di fondo in epoca pre olimpica. Ma è anche la
Quanti temi caldi dal pianeta acqua, e Christian Zicche li ha commentati come di consueto con Max Cannalire a Sport Academy, Radio Cusano Campus. Da
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.