
Rachele, l’ondina perfetta
Se non fossimo un po’ scaramantici prima delle gare, avremmo potuto dire già in partenza che con Rachele siamo sempre in cassaforte. Sì, perché la
Se non fossimo un po’ scaramantici prima delle gare, avremmo potuto dire già in partenza che con Rachele siamo sempre in cassaforte. Sì, perché la
Dieci chilometri, tanto basta per accendere il nuoto in acque libere, col vero capolinea fissato ben oltre, sino a Tokyo 2020. Perché oggi in palio
Prime gare mondiali per il nuoto sincronizzato/artistico azzurro a Gwangju, prime polemiche in vasca. Il ‘casus belli’ è sempre lo stesso, da anni. La mancanza
Un triplo schiaffo in viso in partenza, come un ingresso in acqua errato dopo una tripla rotazione, dall’impatto violento. Ma è solo il primo tuffo.
Si aprono le acque ai Mondiali di Gwangju, col fondo che tiene a battesimo in nazionale Domenico Acerenza, tuffatosi dai 1500 stile libero in vasca
Eccoci, ci siamo finalmente. Si apre la grande maratona acquatica del fondo. Per noi Italia, che poi è Gregorio Paltrinieri, la diecimila leghe sopra i
Non è la prima volta e non sarà l’ultima. Eliminatorie lunghissime per i tuffi ai Mondiali, complice una serie infinita d’iscritti, e tuffatori di ogni
Stracciate pure gli orari previsti, appassionati del nuoto di fondo. Il sito Fin ha infatti segnalato che tutte le gare di nuoto in acque libere
Ancora prima che una medaglia, Paltrinieri ha cercato tra loro una filosofia, all’insegna della libertà ed espansività. La possibilità di respirare, letteralmente, uscire almeno per
Due giorni al debutto dei Mondiali di Gwangju, che vedranno tuffatori, pallanotisti, nuotatori, sincronette e sincronetti di tutto il mondo sfidarsi per un’ambita medaglia. Al
E’ la settimana che segna l’ideale passaggio di testimone tra i giovani di Eurojunior e Universiadi prima e i Mondiali senior ormai dietro l’angolo. Il
Sale la febbre mondiale, si avvicinano le prime gare a Gwangju, con gli azzurri che arrivano chi in gruppo, chi in ordine sparso. Pochi minuti
Il bello e il brutto della vasca, dalla confusione a Eurojunior e Universiadi che impedisce ad azzurrini e azzurri di avere un quadro chiaro del
E’ finalmente ufficiale la squadra azzurra di nuoto che tra meno di un mese rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Gwangju. Una rappresentativa numerosa, che fa
Un Salotto Acquatico veramente esclusivo. Protagonista, a casa sua, Manuel Bortuzzo, il ragazzo che ha fatto innamorare della sua forza tutta Italia, dopo un agguato
Forma smagliante, baffo sparviero, veloce in acqua e acclamato dalla folla (soprattutto femminile) dello Stadio del Nuoto di Roma. Nicolò Martinenghi torna al Settecolli, torna
Già un anno fa ricominciava a farsi notare, dopo gli exploit giovanili tra 2013 e 2015 e un successivo periodo di sbandamento. Convocato in collegiale
Trofeo Settecolli ben seguito dalle radio, sempre ascoltatissime nella Capitale. E dopo l’intervento di ieri a Radio Sei, Christian Zicche era oggi ospite di Antonio
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.