
Manaudou, toujours Manaudou. Come se non avesse mai lasciato
E’ quasi paradossale che il suo ritorno all’agonismo sia stato allo scorso Settecolli. Non che Roma sia così significativa nella carriera di Florent Manaudou, casomai
E’ quasi paradossale che il suo ritorno all’agonismo sia stato allo scorso Settecolli. Non che Roma sia così significativa nella carriera di Florent Manaudou, casomai
Il mondo dello sport è sotto shock. A cominciare da quel basket Nba, di cui tanti azzurri del nuoto sono appassionati, dominato per anni dall’ex
Chissà se vedremo mai un cinquantino, stile libero a parte, alle Olimpiadi. Una lotteria, si dice spesso, dove nemmeno ti rendi conto di cosa stia
Neanche un mese è passato in questo 2020 ed è già è piena febbre olimpica, tra pronostici, attesa e studio dei possibili avversari degli azzurri.
Quante volte si sono affrontate Italia e Montenegro. Con alterne fortune, in match sempre combattuti. E’ uno splendido quarto di finale, quello di scena alla
Come tre anni fa, sempre nei quarti di finale, ai Mondiali di nuoto di Budapest. E’ ancora la Russia a interrompere, e in modo brusco,
Non poteva mancare alla premiazione dei medagliati Fipsas al Coni, Alessia Zecchini, regina dell’apnea in vasca e in mare. Al Flash Acquatico di Swimbiz.it, racconta
Ancora Italia contro Francia, agli Europei di pallanuoto di Budapest. Ma rispetto alla sfida tra gli uomini, il confronto rischiava di essere meno netto e
Non può essere la Georgia a impensierire il Settebello campione del mondo, ma partite del genere servono da termometro per lo stato di concentrazione (e
E’ l’anno olimpico, ma pinnatisti, apneisti e tutti gli altri membri della famiglia Fipsas dovranno vederle ancora una volta da casa. Eppure, sottolinea oggi il
Cambia la tappa delle Champions Series, da Shenzhen a Pechino, non il risultato per Elena Di Liddo. Nelle sfide a quattro partecipanti, vince ancora i
Senza storia il match tra Israele e Italia, agli Europei di pallanuoto di Budapest. Le ragazze del Setterosa, più che a una vittoria ampiamente prevedibile,
Federica Pellegrini, e chi se non lei, ancora al centro dei riflettori dopo il suo sibillino “Mai dire mai” sul possibile futuro agonistico dopo le
Non è calcio, ma la Francia ha provato a non far pesare il divario con l’Italia del Settebello, campione del mondo di pallanuoto in carica.
Adorabile bugiarda. Non ricordo se fu proprio l’amica Lia Capizzi, voce e volto sempre puntuale di Sky Sport, a coniare questa meravigliosa espressione per Federica
Sono le campionesse europee in carica, spesso foriere di grandi match con le azzurre del Setterosa. Sono le olandesi, che agli Europei di pallanuoto di
Martina Carraro ha ormai preso gusto a fare, da protagonista, la swimming globetrotter per il mondo. Dopo i 50 m rana vince anche i 100
Quattro atleti per quattro posizioni ad ogni gara, questo il format ridotto delle Fina Champions Series. E nella loro prima gara internazionale dell’anno, a Shenzhen
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche