
Punto Acquatico: Fenomenologia del Cecco-on
Sono d’accordo con l’amico Luca Sacchi quando differenzia, oggi in telecronaca mattutina, le persone “normali” dai nuotatori professionisti. Più “fragili” in certi periodi dell’anno, più
Sono d’accordo con l’amico Luca Sacchi quando differenzia, oggi in telecronaca mattutina, le persone “normali” dai nuotatori professionisti. Più “fragili” in certi periodi dell’anno, più
Stento quasi a crederci quando ricevo la notizia. Non è il solito stupore, e gioia annessa ovviamente, ma adesso c’è di più. Il di più
Quando l’incontri, Consuelo Dametto, non lo diresti mai. Educata, gentile, il sorriso dolce di chi immette positività in tutte le cose che fa. Poi, indossato
E’ un atleta completissimo, Davide. Pinnatista di valore, specialista e medagliato in acque aperte al mondiale di Viverone nel 2022 , il poliziotto De Ceglie
Quelli bravi sono multitasking, lui ha superato il concetto stesso di personalità multipla. Amatissimo dagli atleti , il Gerbi non conosce separazione di corsie, l’acqua
Diciotto anni compiuti il giorno prima della prima. Prima intervista in carriera nella tappa italiana dei World Games di nuoto pinnato a Lignano Sabbiadoro per
Un Salotto Acquatico dalle tinte rosa gossip quello andato in scena venerdì 17 tra il nostro Direttore Christian Zicche e Roberto Bonanni, volto notissimo nell’ambiente
A fare i conti esatti, a questa nazionale forse è mancata come ciliegina la doppia P, al secolo la coppia Panziera-Pilato. La veneta Margherita nel
Lo ricordo a chi non ha ancora chiaro il concetto. Se c’è uno sport che vince, anzi stravince, con un benchmark che possiamo traslare dalla
I misti, un girone quasi dantesco. Farfalla, dorso, rana e stile libero. Energie da calibrare, stile da bilanciare, testa da portare in giro ogni cambio magico
Il dito in alto , tanto per chiarire che la classe è sempre quella e non teme nulla , avversari compresi. Una tattica alla
Magia, il tempo 1’29”72, che è record del mondo e spettacolo assoluto della staffetta veloce azzurra, i cui componenti Martinenghi, Mora ,Rivolta e Deplano stabiliscono che
Entra in vasca con una faccia da killer acquatico, il Cecco. Sguardo truce, quasi disinteressato a tutto ciò che gli para intorno. Come un bimbo
Vento , freddo, e quello fa parte della ( non ) organizzazione, ma a Melbourne si superano anche nelle giurie. Parte la finale mondiale dei
Personalmente ho sempre avuto un’idea del mondiale corto: venticinque metri di divertimento, certo, ma che impone nel nuoto moderno una doverosa riflessione. Che parte dalla
Che gara , la cento rana in corta. Che mette il turbo a tutti, e trasforma la competizione in una piscina schiumata. Difficile
Una vera e propria tonnara quella dell’Australiana Melbourne dei mondiali in corta.Vince il canguro Chalmers in 45 “16 , che mette manona e
Le cronache raccontano di un’Australia atipica: un mondiale freddo, nella terra dei Canguri acquatici che normalmente si presenterebbe calda, o giù di lì. Ma la
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche