
Paralimpiadi Parigi 2024: Wonder Gilli e Bettella sul podio
Carlotta Gilli e Francesco Bettella vincono la medaglia d’argento rispettivamente nei 400SL S13 (e nei 50DO S1. Ancora un quarto posto per soli due centesimi
Carlotta Gilli e Francesco Bettella vincono la medaglia d’argento rispettivamente nei 400SL S13 (e nei 50DO S1. Ancora un quarto posto per soli due centesimi
Si riparte da 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi, il day 2 delle Paralimpiadi di Parigi sono ancora una volta illuminate dall’italico tricolore. Le
Dopo le due intense settimane delle Olimpiadi parigine finalmente il meritato riposo per Fabrizio Antonelli, allenatore del gruppo dei nuotatori di fondo del centro federale
La scorpacciata delle gare olimpiche è finita: tra successi, quasi successi e alcune delusioni è arrivato il momento di mettere un punto finale alla stagione
Un vero peccato… l’illusione dell’ennesima stoica impresa di Capitan Greg e di Mimmo il lucano hanno cullato le speranze mattutine degli appassionati del nuoto di
Premetto che non avrei mai voluto commentare questa gara, nel senso che gareggiare nella Senna è pura follia. Ma la determinazione dei nuotatori è talmente
Hanno fatto il miracolo … stanotte l’acqua della Senna è purissima, e quindi via alle prove del percorso, ma nonostante il sacrificio di alcuni atleti
Qualità dell’acqua… questo è il dilemma che è diventato il tormentone che assilla addetti ai lavori e, soprattutto, atleti che ad oggi, a tre giorni
A Seguito della verifica relative alla presentazione delle candidature a Presidente – Consigliere Federale – Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti” sono stati ammessi
Le parole del pluri medagliato olimpionico Gregorio Paltrinieri sembrano non aver scalfito gli organizzatori del Comitato Olimpico, la Senna è bella e pulita per cui
I brividi… questa è la sensazione che abbiamo provato in questo pomeriggio domenicale dedicato a sua Maestà Gregorio Paltrinieri! La storia del nuoto è lui!
Resettarsi! Questa era la parola d’ordine per Simona Quadarella , core de Roma. Dopo il 1500 che non l’ha soddisfatta e che le ha fatto
Due belle finali quelle che i fortunati abbonati ad Eurosport hanno potuto vedere – Rai non pervenuta : ma non era questa bistrattata disciplina a
Tre le gare che vedevano ( per chi le ha viste …. visto che la Rai aveva altro a cui pensare ) impegnati gli azzurri.
Due azzurri in semifinale della 50 stile libero, Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano, entrambi fiorentini ed entrambi con le potenzialità per andare in finale. Nella
Confesso la mia delusione, con amarezza commento l’esclusione di Thomas Ceccon alla finale dei 200 dorso andata in scena alla Defense Arena di Parigi. Già
La mattina parigina ci riserva due gare “italiane” i 200 rana e di 200 dorso, con Francesca Fangio, Matteo Restivo e Thomas Ceccon in acqua
Addio a Giovanni Barchetti, storico gelataio di via Duse, venuto a mancare questa mattina a Roma. Arrivato giovanissimo a Roma da Ascoli, nella Roma del
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche