
VIDEO Roma 2022, un Europeo in costruzione: intervista a Maurizio Colaiacomo
Roma 2022 è da ieri una realtà(leggi qui), con la Capitale che torna a ospitare un grande evento acquatico dopo i Mondiali 2009. Un Europeo
Roma 2022 è da ieri una realtà(leggi qui), con la Capitale che torna a ospitare un grande evento acquatico dopo i Mondiali 2009. Un Europeo
In un Paese carente d’impianti natatori come l’Italia, è facile farsi prendere dalla “febbre di costruire”. Ma al Flash Acquatico di Swimbuild, sezione di Swimbiz.it
Il nuoto è ormai uno sport ad alto tasso tecnologico (basta vedere l’evoluzione dei materiali per i costumi) e sempre più lo sarà in futuro.
Se c’è una cosa che la piscina ha insegnato in questi anni, è che lega in sinergia persone e mondi, apparentemente diversi, e offre loro
Due giorni al debutto dei Mondiali di Gwangju, che vedranno tuffatori, pallanotisti, nuotatori, sincronette e sincronetti di tutto il mondo sfidarsi per un’ambita medaglia. Al
Impiantistica, che problema per lo sport italiano, quelli acquatici in particolare. Mancano i soldi, si dice spesso, o le iniziative governative. Ma per chi ambisca
Quando si gestisce un ambiente chiuso, la depurazione dell’aria diventa una questione cruciale. Problemi respiratori o cardiovascolari, infezioni, infestazioni di funghi e muffe sono solo
Quando si gestisce una struttura, si qualsiasi tipo, fondamentale è offrire a utenti e lavoratori le migliori condizioni possibili di sicurezza e salute. Il Ministero
Costruire e gestire una piscina richiede attenzione e risorse. Nelle prime due parti di questa sezione abbiamo visto quali normative Coni e Fin vadano seguite
Abbiamo visto nella I parte di questa sezione a quali normative fare riferimento, secondo quanto stabilito dal Coni e della Fin, per realizzare e omologare
Qualunque appassionato di sport sogna di diventare un campione, le cui gesta siano raccontate per anni. Ma le stesse arene dove hanno compiuto tali imprese,
Ci abbiamo messo un po’, lo ammetto, per elaborare quanto di Swimbiz.it ci fosse nel nostro quotidiano. Tutto un mondo che è poi il nostro
Sono giorni caldi per l’impiantistica. Ieri la Federnuoto ufficializzava un’anticipazione di Swimbiz.it(leggi qui) dello scorso agosto, quando il Presidente Barelli ci confermò come fosse prossima
Ogni quattro anni, l’Unione Europea analizza lo stato di salute degli Stati membri e mette a disposizione finanziamenti a sostegno di progetti volti a migliorarne
La struttura era già stata completata a ottobre(leggi qui), a testimonianza di quanto rapido possa essere realizzare una piscina temporanea degna di un grande evento
La via è quella, ormai una strada maestra con una lunga tradizione. Grande evento in programma, un impianto idoneo dove montare una vasca temporanea, installata
Ma guarda un po’ cosa s’inventano per gli Europei di nuoto a Glasgow: l’italianissima Myrtha Pools annuncia l’avvenuta installazione di una piscina temporanea, che ospiterà
La tecnologia, anche in fatto d’impiantistica acquatica, ha fatto passi da gigante. Se gli high divers insegnano che ormai una piattaforma per i tuffi si
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche