Punto Acquatico Iniziano le Curtissiadi: tenetevi forti

Il punto acquatico - L'editoriale del direttore Christian Zicche

Copyright foto: swimbiz.it

Sull’onda dell’entusiasmo, chiosa qualcuno. Ma cosa è l’entusiasmo se dietro non c’è la sostanza acquatica?

Che in soldoni, spiegato in questi giorni, ha un nome e cognome, provenienza compresa. Sara Curtis, cuneese doc, piemontese new generation, quella fatta di cultura e mix mondiale esplosivo: mamma di origine nigeriana e papà local.

Risultato? Un glocal da tetto del mondo, considerando il crono  dei 100 stile, record e tutti a guardare come vola questa italiana.

Le Curtissiadi sono iniziate. Che vuol dire che fuori e dentro la vasca è capitato quello che tutti si aspettano e oltre. Come Japichino nell’atletica, per esempio, qui  il vero fenomeno fa ribollire l’acqua. Totò andava di battuta sul “ ho fatto il militare a Cuneo” come qualcosa di particolare, Curtis  versione Sara potrebbe ribattere “ nuoto a Cuneo” come l’esempio più eclatante che la provincia si fa ombelico del mondo, e chissà come l’avrebbe vista chi più di trent’anni fa in quella provincia, l’indimenticato Guido Cuteri ,trasformò la campagna in una piscina mondiale dove tutti provarono il profumo del centro del mondo natatorio.

Da Spitz a Popov, e Luca Sacchi non si immaginava di lì a poco cosa sarebbe stata la sua medaglia a Barcellona 92. Sull’onda dell’entusiasmo siamo noi  oggi con un altro primato ( 50 stile in 24”43) targato sempre Curtis from Cuneo, che non abbiamo più dubbi .

In una parola fortissima, oltre il talento, e piena di voglia e visione. Ancor prima di diventare matura a scuola, figuratevi voi.

Un telegramma per  Federica Pellegrini, un flash come il rapido stupendamente nuotato del primato di oggi #Qui Riccione tutto bene, record fantastici. No tennis , tutto nuoto. Aspettiamo divine profezie”

Buona acqua a tutti.

zicche@swimbiz.it

 

Sara Curtis protagonista al Salotto Acquatico di Swimbiz:

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram