
Una questione… di soccorso acquatico
Mi piace pensare che un editoriale di Swimbiz.it vada oltre i confini della solita analisi sportiva. Oltre – visto il periodo emergenziale del Coronavirus –
Mi piace pensare che un editoriale di Swimbiz.it vada oltre i confini della solita analisi sportiva. Oltre – visto il periodo emergenziale del Coronavirus –
C’è il via libera alla riapertura delle piscine, posto che siano rispettate le norme igieniche atte alla prevenzione da Coronavirus, e si avvicina il delicato
Dici salvamento e pensi sì a quello sport così variegato e coinvolgente, ma soprattutto alla funzione che svolge nel preparare gli assistenti bagnanti. Fondamentale, in
Non chiamatela preveggenza, ma semplice consapevolezza di quel che Alessia Zecchini è oggi, la ‘Phelps’ dell’apnea, la dominatrice di questo sport. Fatto sta che il
Tema drammaticamente attuale, pensando alla tragedia in una piscina del Lazio riportata nei giorni scorsi dalla cronaca nazionale. E senza entrare nel caso specifico, né
Non chiamatelo miracolo. Il salvataggio dei dodici piccoli calciatori tailandesi e del loro allenatore dalla grotta in cui erano rimasti bloccati, che in questi giorni
Dalla Len alla Fin, dall’Europa all’Italia, il tema comune di questi giorni è la sicurezza in acqua. Dopo aver presentato a Budapest il progetto europeo
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.