
Quella farfalla che oggi fa settanta, che fantastica storia il nuoto
L’ho sentito ieri sera al telefono, Michele. E la prima domanda è stata subito “Come sta Manuel, hai altre notizie?” come si chiede in apprensione
L’ho sentito ieri sera al telefono, Michele. E la prima domanda è stata subito “Come sta Manuel, hai altre notizie?” come si chiede in apprensione
Se pensate che oggi il nuoto sia duro, immaginatelo nell’Italia anni ’60. Il treno ci metteva un giorno ad arrivare alla sede degli Assoluti, con
“Era solo questione di tempo, prima che il record fosse battuto” ha dichiarato il Ct giapponese Norimasa Hirai, dopo il roboante 2’06”67 di Ippei Watanabe
Tanti auguri alla grande famiglia del nuoto, e siamo tantissimi, veramente tanti, basti pensare ai dati che recentemente ci mettono sull’olimpo dello sport con un
In attesa del nuoto spettacolo a Londra nel pomeriggio passiamo da Venezia con i Nuotatori dei Murassi schierati intorno al matrimonio di due fortunati ragazzi
Il tuffo perfetto, l’appuntamento perfetto: London call, Londra chiama, la Calabria risponde. Giovanni Tocci è delicato come un fiore che si apre bellissimo all’improvviso, colorato
E’ stato il Bud Spencer/Carlo Pedersoli dei 100 farfalla. Nel senso che fu il primo italiano a scendere sotto il minuto, come fece il velocista
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.