
L’Oro del Lussemburgo e uno sguardo già oltre Tokyo
Neanche un mese è passato in questo 2020 ed è già è piena febbre olimpica, tra pronostici, attesa e studio dei possibili avversari degli azzurri.
Neanche un mese è passato in questo 2020 ed è già è piena febbre olimpica, tra pronostici, attesa e studio dei possibili avversari degli azzurri.
Pochi sanno che la nota frase “La 4×200 è il termometro dello stato di salute di una nazionale – ha un seguito – ma la
Ad ali spiegate, sfruttando al massimo l’altezza che gli ha concesso Madre Natura. Thomas Ceccon a segno anche nei 50 m farfalla, ai Mondiali jr
Quante gioie per Thomas Ceccon e la giovane Italnuoto, ai Mondiali jr di Budapest. Dopo l’Oro nei 100 m dorso e i podi in staffetta,
Sempre loro, Ceccon e Burdisso, premiata ditta che da anni ormai si contende i palcoscenici giovanili in Italia e nel mondo. Sono amici, millennials cresciuti
E’ il Godot dell’Italnuoto, l’eterno atteso, il talento sbocciato precocemente che agogna il salto tra i grandi. Quest’anno un Mondiale che non l’ha certo soddisfatto,
Va ripetuto ancora, alto e forte. E’ un mondiale. Giova ricordarlo, perché scene del genere ricordano più una sagra di paese. Dopo i device cedevoli
La gara più assurda mai vista a un Mondiale di nuoto. I 100 m dorso maschili di Gwangju saranno ricordati a lungo, ma non per
La mattina (notte in Italia) si fa sentire. Così Margherita Panziera interpreta ai microfoni Rai il suo 59″99 nelle batterie mondiali dei 100 m dorso,
Penultima giornata di gare agli Eurojr di Kazan, tante semifinali in vista dell’epilogo di domani, ma anche oggi non sono mancate le medaglie per l’Italia.
Smaltito l’entusiasmo per le due vittorie di ieri e la beffa della staffetta maschile(leggi qui), il pomeriggio odierno agli Eurojr di Kazan regala subito un
Swimbiz segnalava giusto ieri la bella prova di Alessandro Fusco ai Criteria, i campionati giovanili in vasca corta a Riccione, dietro al solito Martinenghi. Ma
E’, come di consueto, il brivido della velocità a chiudere la prima giornata dei Mondiali in vasca corta, di scena a Hangzhou in Cina. E
Per chi oggi indossa i colori della nazionale, è il bello o il brutto del nuoto italiano, che sta vivendo una straordinaria epoca d’oro. Il
Non ve l’ha sempre detto e ribadito come un mantra Swimbiz, quanto sia ‘colorato’ il mondo del nuoto? Scintillante di medaglie in acqua, abbagliante fuori
Uno Swimblitz a Saxa Rubra, cuore pulsante della Rai a Roma, con Tommaso Mecarozzi per un primo commento al Flash Acqautico in vista dei prossimi
Quando si dice Roma Caput mundi natatoria, non è mai a caso, come la grande tradizione della vasca romana e delle sue società. Basti pensare
Da qualche parte si dovrà pur iniziare, no? Thomas Ceccon sceglie il modo migliore per dare una spallata ai dubbi e provare a proiettarsi nel
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.