
AUDIO Ugo Claudio Matteoli (Fipsas) a Swimbiz: decisione Conte? me l’aspettavo
Se il Coronavirus ha avuto un forte impatto sulla vita degli atleti, precludendo loro la possibilità di gareggiare o l’accesso alle sedi d’allenamento, figurarsi su
Se il Coronavirus ha avuto un forte impatto sulla vita degli atleti, precludendo loro la possibilità di gareggiare o l’accesso alle sedi d’allenamento, figurarsi su
Ribadiamo e concordiamo che la salute viene prima di tutto nella scala dei valori fondamentali dell’uomo. Partendo da questo presupposto che va sempre ricordato anche
Nella lotta al Coronavirus, ognuno contribuisce come può e con i talenti che possiede. Lorenzo Zazzeri ne ha due, velocista già azzurro e artista in
Caro Ministro dello Sport Spadafora, per chi è abituato come noi a usare il cronometro e sa che il tempo a disposizione è poco, la
Allenamenti che si complicano, tempi di allenamento che si allungano, in tempo di Coronavirus. Dietro all’ovvio problema tecnico cosa accade, a livello fisiologico, agli atleti
L’annuncio ieri a Otto e Mezzo, trasmissione di La7 diretta da Lilli Gruber, dove Federica Pellegrini era ospite virtuale. La Divina metterà i suoi cimeli
Partiamo da un concetto fondamentale. L’unica cosa che conta è – ovvio come la trasparenza dell’acqua – la salute. In cima alla classifica, e questo
Difficile pensare alla velocità, in un periodo di quarantena. Ma per chi dev’essere veloce di mestiere, tocca adattarsi in ogni condizione. Per provare a capire
La data era nell’aria, a leggere la rassegna stampa odierna, ma ora c’è l’ufficialità da parte dell’International Olympic Committee. Le Olimpiadi 2021 a Tokyo si
Siamo sotto un treno. E con le prospettive a medio periodo, del maledetto virus, non abbiano nemmeno la percezione di come sarà, questa lunga guerra.
Doveva essere ieri, l’audio-intervista a Fabio Scozzoli, ma ci si è messa la sfortuna: un auto-morso alla lingua. Nulla di grave, ed eccolo infine, il
Sensazioni e sensibilità, concetti tra i più utilizzati dai nuotatori. Fondamentali in acqua. E quanto mancano in questo periodo di quarantena. Ma bisogna guardare avanti,
Raccolte molteplici e accalorate istanze e preoccupazioni da parte degli operatori del settore all’indomani della lettera aperta diffusa sul sito federale il 5 marzo scorso, la
Quanto dev’essere difficile vivere la quarantena per chi di mestiere è abituato a librarsi in aria e atterrare in acqua. Ospite virtuale delle audio-interviste di
“Al fine di sostenere le attività imprenditoriali danneggiate dall’emergenza epidemiologica COVID-19, l’Istituto per il Credito Sportivo, in linea con quanto previsto dal D.L. n. 18/2020
Gestire un gruppo. Difficile, in tempo d’isolamento forzato causa quarantena. Eppure fondamentale in uno sport di squadra. Perciò come fare? Lo chiede il Direttore di
Olimpiadi rinviate di un anno, poco per un giovane che sorrida alla possibilità di fare esperienza. Un macigno, di contro, per chi a trent’anni o
Il sito Fin ha pubblicato un lungo intervento del Presidente Fin e Len, Paolo Barelli, dopo la decisione del Cio di rimandare di un anno
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche