
In Lombardia posso allenarmi? I chiarimenti del Comitato Regionale Fin
Anche la Lombardia mette ordine nello stato di confusione creatosi dopo la messa in atto dell’ordinanza, sino al 1° marzo, per il contenimento del Coronavirus.
Anche la Lombardia mette ordine nello stato di confusione creatosi dopo la messa in atto dell’ordinanza, sino al 1° marzo, per il contenimento del Coronavirus.
Come accennato da Swimbiz.it stamattina, l’ordinanza in essere nelle regioni del Nord Italia colpite dal Coronavirus provocava differenti interpretazioni a seconda dei casi. Il testo
“Si informa che – a seguito dell’Ordinanza del Ministero della Salute e del Presidente della Regione Emilia Romagna, con la quale, a causa della proliferazione
“Il consiglio federale riunitosi a Roma, preso atto delle ordinanze disposte dalle autorità competenti, ed in particolare da alcune Regioni italiane, sospende lo svolgimento di
Come da ordinanze delle rispettive Regioni, anche le piscine di Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia-Giulia. Il punto per alcuni è come vada interpretato quel “Sospensione
Solo pochi giorni fa, Swimbiz.it rifletteva su come l’emergenza Coronavirus mettesse in precarie condizioni gli atleti cinesi che si preparino per le Olimpiadi(leggi qui). E
“Considerata la situazione “coronavirus”, l’evoluzione del problema, e soprattutto le misure temporanee indicate dalle Autorità, il Comitato Organizzatore del Trofeo Città di Milano ha stabilito
“Su indicazione del Governo, Il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, ha chiesto al CONI di invitare le Federazione Sportive Nazionali,
A seguito dei primi casi di Coronavirus in Lombardia, e non solo, la società Nuotatori Milanesi, organizzatrice del Trofeo Città di Milano, informa che proseguono
Il Coronavirus è, purtroppo, arrivato anche in Italia. Il sito della Federnuoto, in accordo col Comitato Regionale Lombardo e su indicazioni delle autorità sanitarie, ha
“Il Coronavirus ha distrutto il sogno di molti atleti olimpici” non hanno usate mezze parole alla tv di Stato cinese, China Central tv. L’annuncio è
Una città che l’ha sportivamente adottato, con quell’arrivo al Centro Federale di Ostia per allenarsi con Paltrinieri, Detti e gli altri grandi del nuoto. E
Un’italiana felicemente trapiantata in Australia, l’amore sconfinato per l’oceano e il nuoto. E una raccolta fondi ‘acquatica’ per un amico che, come tanti, ha perso
E’ meglio lasciare all’apice della carriera o gareggiare finché fisico e testa resistano? E’ la domanda che accompagna ogni grande campione, con tutto il contorno
La testa conta tantissimo. Una delle frasi oggi più comuni nello sport. Ma quasi sempre si riferisce alla sola prestazione sportiva all’atleta, mai alla persona.
Due sagome scure in casa, la paura che le gelava il sangue. Poi la lucidità: anzitutto proteggere la figlia Ludovica. E’ stata Francesca Dallapè stessa,
Prima tappa delle World Series a Doha, in Qatar, con una nutrita rappresentanza italiana in acqua per testarsi in vista dell’anno olimpico. E test vero
Nella psicologia sportiva, gli americani sono stati certamente dei precursori. E tuttavia, della psicologia questa branca sembra aver dimenticato la funzione principale: la salute mentale.
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche