
VIDEO Chi ricomincia per Tokyo olimpica: Erika Ferraioli e Martina Caramignoli a Swimbiz
Un’altra stagione trionfale per il nuoto, l’ennesima, in vasca corta e e lunga. Ma lo sport, si sa, non è fatto solo di medaglie e
Un’altra stagione trionfale per il nuoto, l’ennesima, in vasca corta e e lunga. Ma lo sport, si sa, non è fatto solo di medaglie e
Mondiali di Gwangju appena archiviati e l’ufficializzazione della candidatura di Roma agli Europei 2022 approvata dal Consiglio dei Ministri già proietta il nuoto italiano verso
Se c’è una cosa che la piscina ha insegnato in questi anni, è che lega in sinergia persone e mondi, apparentemente diversi, e offre loro
Un’opinione autorevole che conferma in pieno quanto dichiarato ieri a Radio Cusano Campus da Christian Zicche, Direttore di Swimbiz.it. Questo Sud, che così bene ha
Se Sydney 2000 fu un cambiamento epocale per il nuoto italiano, dal punto di vista sportivo e mediatico, si può dire che i Mondiali di
La lettere aperta di fine evento, ormai irrinunciabile rito col quale il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli, nonché Presidente della Ligue Européenne de Natation, ringrazia
Quindici medaglie, appena una in meno rispetto a due anni fa, e già allora fu record. Unico sport a secco i tuffi, ma età e
Quarto posto mondiale, record italiano di staffetta (3’56″50). Non sarà medaglia, ma è un bel modo di salutare il palcoscenico mondiale, per chi fino all’ultimo
Grazie Paltry. Per un chilometro e mezzo lanciato così, tutto sprint finale a tutto gambe e braccia, forse non si poteva fare di meglio. Il
Acqua nell’acqua. Lacrime, tante, tantissime. Di gioia, stupore, emozione. E di freschezza assoluta. Benedetta Pilato diventa così, quasi un sogno quando si appalesa quello che
Niente assalti all’arma bianca stavolta. Non ce n’era bisogno, Greg non doveva dimostrare nulla a nessuno e non si giocava un intero Mondiale in una
Che lotteria i 50. Pronti, via, vasca secca e tocco sulla piastra senza neanche sapere cosa sia successo. Lo sanno bene i russi Kolesnikov e
Ultima mattinata di batterie ai Mondiali di nuoto di Gwangju, come da tradizione, all’insegna dei misti. Se in gara individuale Ilaria Cusinato non trova l’accesso
Il Vicedirettore di Swimbiz.it, Gianluca Guarnieri, commenta per ReteSport i Mondiali di nuoto di Gwangju appena conclusi, con diversi spunti e volti vecchi e nuovi
Che carattere la Quadarella. Un cagnaccio buono la romana. Che non molla mai, che non lascia nulla al caso, senza fronzoli, poche parole, ma tanto
Era il duello che tutti sognavano in Italia, e forse anche all’estero. L’azzurra Simona Quadarella, oro nei 1500 m stile libero, e Katie Ledecky, assente
Terzo e quarto tempo di qualifica, dietro alle teoriche protagoniste Lilly King (29″84) e Yulija Efimova (30″12), apparse forse mai come oggi ‘normali’. Martina Carraro
Brividi! Brividi e ancora brividi. Siamo italiani e la pallanuoto è il Settebello. Punto. Nasci in un Paese a forma di stivale, circondato da un’acqua
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche