
Punto Acquatico: Lorenzo, una pausa per ritornare Magnifico
Delle difficoltà fisiche di Lorenzo Zazzeri sapevamo. Un breve bollettino sanitario, shock anafilattico da cibo e conseguente insidia cardiaca. Confermata, con la evidente non idoneità
Delle difficoltà fisiche di Lorenzo Zazzeri sapevamo. Un breve bollettino sanitario, shock anafilattico da cibo e conseguente insidia cardiaca. Confermata, con la evidente non idoneità
Se c’è un tema, quello sicuro arriva dalla rana. E che rana, da duecento metri, con una targa e una freschezza giovanile che porta indietro
Segno dei tempi. Dai giornali e dall’etica che segue la squalifica Fina inflitta al Presidente Barelli, si passa all’acqua nuotata. Cesare Butini, il direttore tecnico
La stagione che è appena iniziata ci porterà giocoforza direttamente a Parigi 2024, le prossime Olimpiadi ne La Grande Nation sono alle porte e tutta
Un confronto ricco di argomenti quello che oggi è avvenuto al Salotto Acquatico di Swimbiz in trasferta al centro federale di Ostia con il nostro
E’ sicuramente l’argomento più caldo del momento su tutti i giornali e sui social media: i costi energetici ci divoreranno…. Mentre a Praga i grandi
In assetto costante di medaglie ,è così la nostra squadra azzurra di profondità. Una costante nello scenario iridato mondiale della Turchia di Kas, dove la
Quando viene a mancare un amico, si usa spesso dire che se ne vanno i migliori. Ecco questo mi è passato per la mente, saputo
Era una sorpresa lo scorso anno in Columbia, dove la ventiduenne trevigiana Consuelo Dametto vinceva il suo primo oro mondiale ma oggi, sul lago di
Non si fa aspettare anche la seconda prestigiosa medaglia d’oro per la Nazionale Italiana di Pinnato ai Campionati mondiali di nuoto di fondo in Piemonte
Parte decisamente con il botto l’avventura della Nazionale Italiana di Nuoto Pinnato al Finswimming Open Water World Championship in corso di svolgimento a Viverone in
Ci siamo, oggi è partito la seconda edizione del Campionato Mondiale CMAS di Nuoto Pinnato in Acque Libere organizzato dalla FIPSAS e il Comitato Organizzatore
Che fossimo forti, già lo sapevamo. Che fossimo una nazione di navigatori e santi e nuotatori – come vado dicendo da tempo – con tutto
Il ditino a dire “silenzio please” , con un occhio al Greco Christo, che impensierisce, ma nemmeno troppo , la classe , l’allungo e quantanto
Tonnara magica , che si tinge d’azzurro nei 50 stile libero. Si smarca da tutti il leone azzurro Leonardo De Plano , sibila a due
Una cavalcata, più che una nuotata: quello ci aspettavamo in cuore, dalle braccia del nostro Super Greg Paltrinieri. Ma è lo sport, bellezza, direbbe il
Il tatticismo, e la nuotata. I 1500 sono una incredibile, ormai da dieci anni, gara a prendersi e lasciarsi, partire , volare e essere ripresi.
Una rana, così, velocissima. Con il cavaliereMartinenghi che scatta come un falco acquatico, ricordandosi che la rana la fa più veloce di tutti lui, il
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche