
Un mondiale da record: la Duna Arena regala emozioni e tanta velocità
Abbiamo chiuso questa edizione Mondiale in corta a Budapest con due ultime medaglie per la Nazionale italiana, grazie a “Lollo” Mora e alla staffetta maschile
Abbiamo chiuso questa edizione Mondiale in corta a Budapest con due ultime medaglie per la Nazionale italiana, grazie a “Lollo” Mora e alla staffetta maschile
Ho visto, e intervistato, Lorenzo Mora poco prima di questo mondiale. Particolare contesto, con Kurai il suo splendido cucciolo di cane che lo accompagna nella
Oggi ci siamo divertiti, una squadra azzurra rinnovata e innovata da quel “vecchio volpone” di Cesare Butini che non ne sbaglia una, new & old
Domanda: se vi avessero detto che nel 2024 il muro ipersonico della velocità dei 50 stile libero si sarebbe schiantato a nome di uno che
Finalmente…. Una tripletta di medaglie azzurre che ci fa sorridere e gioire con i nostri magnifici ragazzi. Oro, argento e bronzo con l’inno di Mameli
Per scrivere la storia – è la prima in vasca corta di una mista veloce azzurra – e portare a casa l’oro mondiale hanno aspettato
E’proprio un’altalena questo Mondiale in corta che alla Duna Arena di Budapest regala un turbinio di emozioni che vanno giù – come ieri – e
Alberto Razzetti, argento mondiale oggi e recordman europeo dietro il canadese Kharun nei duecento farfalla è, indubitabilmente, l’uomo del giovedì . E si candida, dopo
Un mercoledì da leoni all’incontrario, come ha giustamente scritto il mio Direttore Christian Zicche nel suo puntuale editoriale, confesso che sono deluso, deluso dai risultati
Un po’ spenta oggi questa vasca azzurra. Inevitabile riflessione, per quanto siamo abituati, e visti i nostri calibri in gioco. Intendiamoci il minimo sindacale, e
Alberto va veloce, e fa argento mondiale alla prima della scala dei 200 misti. Certo, in una giornata da sei record del mondo in corta
Un inizio di mondiale così veloce non era affatto del tutto prevedibile, ma la piscina della Duna Arena di Budapest è una delle vasche più
Cambio al vertice della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, in vista del prossimo consiglio federale, che deciderà la presidenza per il prossimo quadriennio olimpico, il Presidente
Rumors davano lo spostamento dell’edizione nr. 61 del Trofeo Settecolli IP / Internazionali di Nuoto dalla sede naturale del Foro Italico a Roma in quel
Lo scriveva qualche giorno fa il nostro Direttore Christian Zicche nel suo editoriale : “ Sbilanciarsi su questa piemontese della nuova generazione acquatica, è un utile
Nessun dubbio, ormai solo certezze. La targa di campionessa dellavelocità estrema, sprint dei 50, chi la porta a casa? Ovviamente lei, la donna del giovedì, del venerdì e del sabato acquatico. Epure della domenica
Scomodiamo il Principe Totò, ma la Curtis in acqua non è solo il modestamente lo nacqui acquatico. Di Sara, Curtis appunto, abbiamo già acceso le lampadine poco
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche