
Argento teutonico per l’Italia
Dalla BeNe Cup all’ottima German Cup… in un week end d’inverno tedesco, a Warendorf. Dove l’Italia del salvamento ha fatto un ricco bottino di
Dalla BeNe Cup all’ottima German Cup… in un week end d’inverno tedesco, a Warendorf. Dove l’Italia del salvamento ha fatto un ricco bottino di
L’Aurelia è da molti anni una delle società leader dell’acqua: dal nuoto al sincronizzato, dal fondo al salvamento. E proprio quest’ultimo “è il fiore all’occhiello
Sono trascorsi già cinque giorni da quando ha confermato il suo titolo iridato ai Rescue di salvamento di Montpellier- ori e record a profusione per
Les jeux sont fait. Ai Rescue di salvamento a Montpellier, Simone Procaccia (in foto a sx) porta a casa il jackpot: record mondiale nei 100
Sempre reattivo Francesco Bonanni, il 24enne campione di salvamento, primatista del mondo e medaglia d’oro ai World Games del 2013 in Colombia. Mentre il padre
Un unicum internazionale, ma non poteva che essere l’Italia, nazione leader nel settore, a sperimentare la nuova formula nel salvamento. “C’erano quattro gare obbligatorie in
“Devo il mio fisico allo sport, in particolare al nuoto per salvamento”. Giulia Montanarini, personaggio noto al mondo televisivo, lo racconta con fierezza a Swimbiz.
Persino la famiglia di Martin Luther King si fa promotrice ogni anno d’iniziative per insegnare a ogni bambino americano a nuotare. L’obiettivo è sempre lo
Fisdir è la Federazione che raccoglie atleti con disabilità intellettive relazionali. Ma di fronte alla personalità, all’espansività di Paolo Zaffaroni, classe ’96, non diresti mai
Dal 2011 un turnover di giovani in quel di Porto Torres. Qui, solo nell’ultima stagione, 400 ragazzi hanno preso parte al progetto “Gavino il Bagnino”,
Modenese di nascita, romana (da qualche tempo) di adozione. Silvia Meschiari, classe ’92, è una delle atlete più promettenti nel salvamento. Sette ori agli Assoluti
La velocità, le pinne, la presa corretta sul manichino, le prove in piscina o in mare. Per il brindisino Simone Sforza (dx in foto) “Il salvamento
“Accordi di collaborazione di una rilevante importanza”. Commenta così Vincenzo Vittorioso, presidente della Sezione Salvamento della FIN, in merito ai protocolli d’intesa stipulati dalla Federnuoto
Se ne parla poco, ma ci pensano solo ad alzare il volume della radio quando serve. Il nuoto di salvamento italiano fa sfoggia di se’
Nella prima giornata dei Campionati Italiani di Salvamento, programmati a Riccione dal 21 al 23 febbraio, ottima performance dell’Atleta biancoceleste Alessia Locchi che, nella Categoria
Doppio start per il nuoto di salvamento e l’Italia lascia la sua firma sia in Benelux, sia in Germania. Ad Anversa e Eindhoven, per la
Non solo nuoto. A novembre doppio appuntamento per la Nazionale di salvamento, prima con una squadra ‘sperimentale’ nella BeNe Cup di Eindhoven e Anversa (16-17
Mercoledì scorso Swimbiz trattava il tema delle medaglie ‘dimenticate’ di Barcellona: tuffi e nuoto di fondo, usando le parole del direttore Christian Zicche, sui media
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.