
L’Italia brilla agli Europei di pinnato: Davide De Ceglie BRONZO, 4×50 ARGENTO
I 1500 m, la distanza più amata dagli italiani in vasca. Con o senza pinne, gli azzurri da anni hanno fatto l’abitudine a sventolare il
I 1500 m, la distanza più amata dagli italiani in vasca. Con o senza pinne, gli azzurri da anni hanno fatto l’abitudine a sventolare il
Wroclaw, Breslavia, uno dei centri storicamente più significativi della Polonia. Ma non c’è tempo di fermarsi ad ammirare i monumenti, perché il nuoto pinnato dura
E’ uno degli obiettivi fondamentali di ogni movimento sportivo. Allargare la base, fin dai più giovani, avere un bacino più profondo dal quale pescare talenti.
Non è certo semplice affrontare un Europeo, un mese dopo aver trattenuto il respiro a 104 m di profondità, per giunta pochi giorni dopo aver fatto altrettanto a
“Guarda la postura, quello viene dal pinnato” Carlo Allegrini (auguri oggi per i suoi 57 anni) torna indietro nel tempo, emozionato, guardando le gare di apnea
Più della forza nelle gambe, del respiro controllato, delle pause programmate, è tutta una questione di testa. Un attimo d’incertezza può essere sportivamente fatale “Ma
Da soli con se’ stessi, fissando la linea nera del fondo per non pensare al petto che brucia chiedendo ossigeno. Ogni oncia d’aria è centellinata,
Una manifestazione da seguire tutta d’un fiato. Dalla monopinna che trasforma gli atleti in tritoni e sirene, agli sprint, fino a vere e proprie gare
Un pallone riempito di acqua e sale che affonda, un nugolo di giocatori si avventa ad afferrarlo, contendendoselo come un branco di squali sulla preda.
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche