
Settebello, che inizio: ribaltata la Grecia
Scendono in acqua i campioni del mondo, alla Duna Arena di Budapest. Il Settebello di Sandro Campagna ha già il pass olimpico, ma mira a
Scendono in acqua i campioni del mondo, alla Duna Arena di Budapest. Il Settebello di Sandro Campagna ha già il pass olimpico, ma mira a
Altro che palestre per allenamenti a secco, macchine per le bolle, collegiali internazionali. Quando Klaus Dibiasi vinceva medaglie – tre i suoi ori olimpici, traguardo
Povero Paolo Kessisoglu, lasciato dal fido Luca Bizzarri a gestire la prima… prova attoriale in apnea della storia, in diretta ieri a Quelli che il
“I tuffi sono come la vita, dovete saper fare i salti mortali, ma accertatevi che sotto ci sia l’acqua!”, questa è la filosofia che sta
Un match ben più duro dell’esordio con la Germania. E non può essere altrimenti, se si affrontano nazioni di tradizione pallanotistica come la Spagna e
Prove di Giochi, così la cronaca sportiva ha giustamente presentato questi Europei di pallanuoto di Budapest, che proprio la qualificazione alle Olimpiadi mettono in palio
Aspettando Livigno, che in futuro dovrebbe ospitare una vasca coperta da 50 m che funga da Centro Federale ‘invernale’ per l’Italnuoto, il gruppo di Stefano
Inquinamento e temperature estreme, tema di stretta attualità col ritorno in auge dell’ambientalismo, al pari di una green economy che per gli esperti rappresenterebbe il
Trionfante alle World Series, trionfante ai Len Awards Rachele Bruni, che col 73.9% dei voti è insignita dalla Ligue Euopénne de Natation del premio come
Intervista ‘a tutta vasca’, come di consueto con la firma de La Stampa Giulia Zonca, per Federica Pellegrini. Da Greta “Mi piace” alla tv. Dalla
Alture di tutti i continenti per i nostri. Ma quanto vale andarsene lassù sulle montagne? Teoria e pratica dell’allenamento, si parte dai fondamentali che da
Non è la settimana bianca di stagione per i comuni mortali, ma il ritualismo è comunque sempre lo stesso. Leggi alla voce altura ossigenante, e
Post del 5 gennaio, foto in piscina con lettera R in cuffia. Breve annuncio, per ora forse non con l’eco sperata, nel vuoto di notizie
Sono passati vent’anni. Acquaticamente, uno spettacolo che è un film da Oscar. Ve lo ricordate l’inizio di questo film, a Sydney 2000? Io benissimo, con
Il capitano di lungo corso, alla soglia dei trenta acquatici. Dura la vita del nuotatore, a inseguire spesso una chimera chiamata qualificazione. Perché il sogno
Sydney 2000 e quegli ori olimpici all’improvviso. Fu lì che, ricorda da anni Christian Zicche “Ci scoprimmo un popolo di poeti, santi e nuotatori”. Una
E’ arrivata da poco in redazione a Swimbiz.it la notizia. Roland Matthes è morto oggi in Germania, dopo breve malattia. Sessantanove anni da poco compiuti,
Bella prova di Gregorio Paltrinieri a Belo Horizonte, in Brasile, dove l’azzurro vince in acque libere con ampio distacco sugli avversari. Quasi due ore di
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche