
Federica Pellegrini, tutto tondo in cento metri
Mettetela come volete, ma la Divina alias Federica, detta Pellegrini fa notizia in qualsiasi modo nuoti, meglio in qualsiasi distanza a nuoto. Oggi è il
Mettetela come volete, ma la Divina alias Federica, detta Pellegrini fa notizia in qualsiasi modo nuoti, meglio in qualsiasi distanza a nuoto. Oggi è il
Europei in vasca corta in corso a Glasgow, ma ad accendere i sogni degli appassionati è anche un’altra rassegna continentale, quella assegnata a Roma per
E’ già tempo di Federica Pellegrini, agli Europei in vasca corta di Glasgow. Che veste i panni da velocista per i 100 m stile libero,
Da dove iniziamo? Dal fatto che secondo me in Puglia registrano le nascite dopo un po’, e vi spiego perché: Benny Pilato trionfa in Europa
I Record Mondiali jr le scivolavano placidi alle spalle come le tappe giovanili rapidamente bruciate. Perché Benedetta Pilato da tempo non è più da livello
Una progressione graduale, perfetta, quasi sorniona. Tocca seconda nella sua semifinale, Margherita Panziera, agli Europei di Glasgow, col nuovo Record Italiano (56″57) in vasca corta
Un 400 stile libero assai competitivo per gli azzurri Detti e Ciampi, agli Europei in vasca corta di Glasgow. Forse persino un po’ spiazzati, dopo
Bronzo europeo. Agli ultimi Europei, erano in vasca lunga, Ilaria Cusinato arrivò a un’unghia (letteralmente) dal battere Katinka Hosszu. Ma visto il pregresso stagionale, un
Facile, punto, Cusinato. Dalla mattinata di apertura convince subito Ilaria: sguardo severo misto incazzoso, energia da vendere, ripasso dei quattrocento misti che è la sua
E’ una delle distanze più dure, dove ai chilometri vanno abbinati qualità e ritmi serrati. Sono i 400 m, agli Europei in vasca corta di
Manco a dirlo, le più attese. E’ stato il leit motiv di quest’inizio stagione, lo sarà almeno sino alle qualificazioni olimpiche. Martina Carraro (29″53) e
E’ la vigilia di un Europeo, quello in vasca corta a Glasgow, ma l’attualità guarda già a un altro Europeo, ben più grande, che andrà
Roma 2022 è da ieri una realtà(leggi qui), con la Capitale che torna a ospitare un grande evento acquatico dopo i Mondiali 2009. Un Europeo
Per le concorrenti non c’era francamente partita, sia per l’appeal che Roma ancora ha nel mondo, sia per la forza di una candidatura promossa dallo
Una full immersion, è il caso di dirlo, tra apnea e nuoto pinnato, a Sport Academy, Radio Cusano Campus, con Max Cannalire e il Direttore
Oltre che Presidente dell’Asi, Associazioni Sportive sociali Italiane, Claudio Barbaro è anche Senatore della Repubblica. Pertanto sensibile al problema della scarsa ricezione che spesso la
In un Paese carente d’impianti natatori come l’Italia, è facile farsi prendere dalla “febbre di costruire”. Ma al Flash Acquatico di Swimbuild, sezione di Swimbiz.it
Uno dopo l’altro, una carrellata di aspiranti alla staffetta pesante, tutti peraltro già con i gradi sul campo. Al Flash Acquatico di Swimbiz.it torna oggi
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche