
Paralimpiadi Parigi 2024: Italia ancora sulla cresta dell’onda
Si riparte da 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi, il day 2 delle Paralimpiadi di Parigi sono ancora una volta illuminate dall’italico tricolore. Le
Si riparte da 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi, il day 2 delle Paralimpiadi di Parigi sono ancora una volta illuminate dall’italico tricolore. Le
Nessun dubbio sulla nostra spedizione azzurra a Parigi Paralimpica 2024. Non ne avevamo alla vigilia, e la prima giornata ne dà consistenza e medaglie come se piovesse gloria fin da subito in piscina.
La scorpacciata delle gare olimpiche è finita: tra successi, quasi successi e alcune delusioni è arrivato il momento di mettere un punto finale alla stagione
Si dice che a freddo sia anche peggio. Così, inaspettato, arriva il video, il fotofinish personalizzato dietro quello che hanno visto miliardi di persone nell’entusiasmo epico e olimpico dell’arrivo.
Le parole del pluri medagliato olimpionico Gregorio Paltrinieri sembrano non aver scalfito gli organizzatori del Comitato Olimpico, la Senna è bella e pulita per cui
Così immenso in vasca, così spettacolare in piscina. Lui, Greg. Oltre il talento, oltre il campionismo segnato dal blocco di partenza. Certificato, alla fine, dalla piastra d’arrivo. Oltre ogni più fantastico ragionamento,
I brividi… questa è la sensazione che abbiamo provato in questo pomeriggio domenicale dedicato a sua Maestà Gregorio Paltrinieri! La storia del nuoto è lui!
Resettarsi! Questa era la parola d’ordine per Simona Quadarella , core de Roma. Dopo il 1500 che non l’ha soddisfatta e che le ha fatto
E’ già tutto incredibilmente fantastico. A partire dalle batterie, per ragionare e credere, soprattutto, in una finale che è già fantasticamente il contrario di quello
Due belle finali quelle che i fortunati abbonati ad Eurosport hanno potuto vedere – Rai non pervenuta : ma non era questa bistrattata disciplina a
Tre le gare che vedevano ( per chi le ha viste …. visto che la Rai aveva altro a cui pensare ) impegnati gli azzurri.
Cosa sono veramente i cinquanta metri a stile libero? Sono l’essenza stessa della vita a ben vedere il fatto natatorio. Pronti, a posto, e via. Incertezza costante, aspettative altissime, immagine riflessa davanti, turbolenza continua,
Due azzurri in semifinale della 50 stile libero, Lorenzo Zazzeri e Leonardo Deplano, entrambi fiorentini ed entrambi con le potenzialità per andare in finale. Nella
Della giornata di ieri sappiamo già. Particolari, delusioni, appelli, analisi, riferimenti, chiacchere non meglio definite, rabbie e allusioni. Storie dietro il grande portamento della nazionale
Confesso la mia delusione, con amarezza commento l’esclusione di Thomas Ceccon alla finale dei 200 dorso andata in scena alla Defense Arena di Parigi. Già
Il millecinquecento della verità. Vola in testa l’americanona dal passo e dalla bracciata pesante che corrisponde al nome di Katie Ledecky. E si trasforma subito in potente ed
La chiamerei la zona d’ombra acquatica. Metodo uno, scendere in acqua, calarsi nella parte, anzi ricalarsi, come niente fosse successo. Riaccendersi. Sgranchirsi. Uscire al torpore
La mattina parigina ci riserva due gare “italiane” i 200 rana e di 200 dorso, con Francesca Fangio, Matteo Restivo e Thomas Ceccon in acqua
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche