
Brema: 56 anni fa la tragedia degli Angeli del nuoto azzurro.
Ci fermiamo anche noi di Swimbiz.it ,alle 18.49. Il 28 gennaio di quel gennaio 1966 rimarrà per sempre nei nostri pensieri, e nella nostra memoria.
Ci fermiamo anche noi di Swimbiz.it ,alle 18.49. Il 28 gennaio di quel gennaio 1966 rimarrà per sempre nei nostri pensieri, e nella nostra memoria.
Rumors da Roma sulla pubblicazione imminente del Decreto Legge che porterà circa 30 milioni di euro nelle casse delle piscine. L’emendamento proposto al governo centrale
L’occasione era troppo ghiotta per la nostra Patrizia Nettis per lasciarsi sfuggire il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò in visita ufficiale in
A margine del convegno Nazionale di Salvamento che si è svolto nello scorso week end a Roma, il Direttore di Swimbiz.it Christian Zicche ha incontrato
Gli aumenti eccezionali di energia e gas hanno portato ad una mozione congiunta degli Assessori delle città metropolitane e più popolose d’Italia ( Torino, Roma,
La stagione natatoria 2022 che ci porterà ai Campionati Europei di Roma del prossimo agosto, inizia con l’incertezza che la nuova ondata di contagi
Da un lato c’è il colpaccio, dall’altra la caduta. Il rovescio della medaglia straordinaria (d’oro) di Mirressi è lo sguardo perplesso di Paltrinieri. Che a
Un mondiale di nuoto da favola quello appena concluso ad Abu Dabhi per la Nazionale di Cesare Butini, un mondiale da record di medaglie vinte,
Un Mondiale da ricordare e da record. Gli azzurri si prendono anche il titolo iridato nella staffetta mista. Arriva l’oro in una gara eccezionale.
25.55 è il tempo dei 50 rana che riporta sul podio uno strepitoso Nicolò Martinenghi. Dopo l’argento nei 100, arriva anche il secondo posto nei
Gara pazzesca, un alternarsi di emozioni uniche dalla prima alla quarta vasca. Il Campione del Mondo Alessandro Miressi parte a tutta , controlla e
Paltrinieri arriva quarto alla finale dei 1500 metri stile ai Mondiali in corta con il tempo di 14:21.00. Perde il record iridato l’azzurro, in una
Prima della prima. Lo abbiamo visto tutti, il Mire sabaudo nella ouverture dei 100 stile libero. Lui è Alessandro Miressi, torinese di Muncalè, Moncalieri ,
Alla tredicesima medaglia ricompare Matteo Rivolta. Il lombardo espugna il fortino dei cinquanta velocissimi, porta a casa il bronzo e sigla con il tempo di
Quattro così , una meraviglia acquatica. Parte velocino Lorenzo Mora a dorso , passa il testimone a Nic Martinenghi che a rana scatena i cavalli
A voler fare i puristi, è mancata la ciliegina sulla torta. Una torta che l’indimenticato CT dell’Italia Alberto Castagnetti stabiliva come l’essenza delle essenze. Vinci
In due per una finalona mondiale , Lorenzo Mora e Michele Lamberti, specialisti nel dorso. Che volano letteralmente all’inseguimento di un sogno. “E’ andata bene
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche