
Punto Acquatico: Esserci o non esserci, divino dubbio
Ricapitoliamo. Gli assenti hanno sempre torto, e sui social certo rode a lei-la Pellegrini-e a noi virtualmente di conseguenza , su questi duecento stile femminili
Ricapitoliamo. Gli assenti hanno sempre torto, e sui social certo rode a lei-la Pellegrini-e a noi virtualmente di conseguenza , su questi duecento stile femminili
C’è rammarico per un argento mondiale? se perdi l’oro per 3 centesimi sicuramente si. Nicolò Martinenghi non concede il bis dei 100 rana nella gara
Le lacrime di Benny sul gradino più alto del podio. Lo sguardo smarrito di Thomas Ceccon che fissa il tabellone all’arrivo come se avesse perso.
Signore e Signori, si sono aperte le ultra danze acquatiche. Finalmente ThC , al secolo Thomas Ceccon, ha sfondato il muro del suono in piscina.
ThC World champion and the new world record! Pazzesco Thomas Ceccon stampa un meraviglioso 51.60 nei 100 dorso e la Duna Arena di Budapest viene
Parafrasando la celebre canzone di Francesco de Gregori, Simona Quadarella rimane una enorme campionessa.. “non ero io, ero irriconoscibile, ieri stavo benissimo ma anche oggi
Nuovo appuntamento con il programma radiofonico Sport Academy sulle frequenze di Radio Cusano Campus, con l’intervento del Direttore di Swimbiz.it Christian Zicche nella popolare trasmissione
Che fossimo un popolo di ranisti lo abbiamo sempre saputo. Ma le conferme fanno sempre bene all’autostima. Se il buongiorno (l’oro) si vede dal pomeriggio
La perfezione dello stile. E il trionfo. La rana poi, un altro pianetaazzurro. Ne è consapevole il nostro ranista dei ranisti, il finalmente campione del
Non ci sono parole per descrivere l’emozione che ci ha trasmesso oggi pomeriggio in apertura di seconda giornata del Mondiale di nuoto Nicolo Martinenghi… era
Una cavalcata incredibile, ma probabilmente anche attesa per chi ne conosce il valore. La Nazionale Italiana di nuoto paralimpico tuttavia stupisce ancora e conquista il
E’ un bronzo in chiaro scuro per l’Italia della 4×100 olimpica dello stile libero. Ai Mondiali di Budapest il quartetto dei Magnifici azzurri Alessandro Miressi,
La prima ad essere delusa è proprio lei, Elena di Liddo da Bisceglie, L’allieva di Raffaele Girardi soffre il 50 di ritorno nei suoi 100
Ci abbiamo creduto tutti, compresi mamma e papà De Tullio presenti sugli spalti della Duna Arena di Budapest, una bellissima gara condotta da protagonista dimostrando
“Una gara fatta bene”, chiosa filosofico il nostro ThC. Che quando distende il cosiddetto potenziale e prende a dolci schiaffi l’acqua come il vero Thomas
E l’Italia supera Londra. Lo fa in una Madeira in cui troneggia la Nazionale di nuoto paralimpico in cima al medagliere con 53 medaglie e
Se mancano due giorni al termine dei Campionati Mondiali, allora l’Italia può puntare alla vittoria del medagliere con nuovo record di medaglie. Il cammino che
52”32 è il tempo della gloria per Simone Barlaam. L’ingegnere civile della Nazionale di nuoto paralimpico porta all’Italia una eccezionale medaglia con record del mondo.
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche