
Bentornate Tania e Francesca: ma a Bolzano vincono Bertocchi e Pellacani
E alla fine, il momento del ritorno arrivò. Il batti e ribatti dello scorso anno, Francesca Dallapè che premeva, e fremeva, per ritrovare sul trampolino
E alla fine, il momento del ritorno arrivò. Il batti e ribatti dello scorso anno, Francesca Dallapè che premeva, e fremeva, per ritrovare sul trampolino
Un coach donna, ancora una rarità in Italia nell’élite degli sport acquatici, ma che risultati. Benedetta Molaioli e Lorenzo Marsaglia, inscindibile duo tuffistico che sta
Piccola sì, ma come si tuffa. Al Flash Acquatico di Swimbiz.it ecco Chiara Pellacani, giovanissima campionessa europea lo scorso anno, in coppia con Elena Bertocchi,
Cosa sarebbero i tuffi senza il sincro? Par quasi naturale pensare che uno sport basato sulla ricerca della perfezione includa anche la totale armonia tra
Negli ultimi anni parecchie sono state le novità nel mondo dei tuffi. I sincro misti tra uomo e donna e quelli dalle grandi altezze, che
E’ la porta per una nuova dimensione, quella degli alieni. Cinesi, russi … tutti i più forti del globo. Si chiama triplo e mezzo indietro,
Sono giorni movimentati a bordo piscina, tra le medaglie dei giovani azzurri alle Olimpiadi di Buenos Aires sulla scia dei trionfi dei senior e la
E’ tornato ieri da Città del Messico “Gasatissimo” per il cinquantennale di un’Olimpiade indimenticabile. Per i nomi dei protagonisti “Ho rivisto Michael Wenden, l’uomo che
L’obiettivo è quello. Tokyo 2020, un’ultima Olimpiade, stavolta da mamme. L’idea che da tempo ronzava nella testa di Francesca Dallapé e che alla fine ha
Niente ritorni a metà (a meno di un secondogenito), Tania Cagnotto vuole le Olimpiadi di Tokyo 2020, a cominciare dal prossimo autunno e mirando anzitutto
Una suggestione lunga un anno, tra forse e sì a mezza voce, a metà tra fascino sportivo e attento marketing. Ma sul ritorno del sincro
Una si era goduta una finale tra le grandi, di età e di valore, l’altra aveva tanta voglia di riscatto. Chiara Pellacani ed Elena Bertocchi risalivano
Già oro europeo e bronzo mondiale lo scorso anno, Elena Bertocchi non aveva certo bisogno di motivazioni ulteriori per credere nelle sue doti, ormai grande
Eterna Noemi Batki, trent’anni per l’italiana di Budapest, per anni punto di riferimento della piattaforma azzurra al femminile. Specialità usurante, non è da tutti resistere
Giovani, talentuosi, focalizzati sul lavoro. Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, duo di funamboli azzurri del trampolino che oggi a Edimburgo, nella finale europea dal metro,
All’inizio va accordata, come uno strumento “Finché prendi la mano” spiega a Swimbiz.it Max Mazzucchi. E come uno strumento, la longia – ‘cintura’ utilizzata dai
Un podio tutto ‘post 2000’ – Chiara Pellacani (253.50 punti), Maia Biginelli (231.05), Sivia Murianni (216.85) – e un classe ’98, Vladimir Barbu (409.30), dalla piattaforma
In un’epoca in cui la parola “millennials” riempie ogni giornale e discorso, certo rincuora vedere la sfilza di 2000 nella finale assoluta di Torino del
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche