
Le chiese la mano alle Olimpiadi: He Zi e Qin Kai si sposano
Quando si parla di tuffatori cinesi, puntualmente torna la doppia immagine di funamboli capaci d’incredibile meraviglie, ma ‘robotizzati’ da una preparazione ossessiva fatta di gesti
Quando si parla di tuffatori cinesi, puntualmente torna la doppia immagine di funamboli capaci d’incredibile meraviglie, ma ‘robotizzati’ da una preparazione ossessiva fatta di gesti
Due ori e un bronzo, finora, per l’Italtuffi impegnata agli Europei di Kiev. Domani la giornata conclusiva, ma più delle medaglie, il vero dato positivo
Finale femminile dal metro a Kiev, per gli Europei di tuffi. E quella che per tanti anni è stata una specialità di Tania Cagnotto, vede
L’Italtuffi torna a podio agli Europei di Kiev, con il Bronzo conquistato nel sincro misto dalla piattaforma dei 10 m da Noemi Batki e Maicol
C’era curiosità, rispetto alla risposta che l’Italtuffi avrebbe dato al suo primo, grande appuntamento, dopo il ritiro di Tania Cagnotto. L’ex azzurra sembra aver trasmesso
Il consueto silenzio che accompagna le gare di ogni tuffatore, prima degli scroscianti applausi del pubblico. Dai semplici appassionati ai compagni di nazionale, fino ai
Christopher Sacchin usa il verbo perfetto per sintetizzare il percorso che l’ha visto, negli ultimi mesi, al fianco di Tania Cagnotto: accompagnare. Che poi è,
“Questo è un addio, ma nella vita mai dire mai”. Partiamo dalla fine, dalle dichiarazioni in zona mista, che poi aprono a possibili, nuovi inizi.
Gran finale, grande finale. Countdown per l’ora X, 18.00, quando agli Assoluti di tuffi a Torino inizierà la finale del trampolino da 1 m femminile.
Quando l’acqua chiama, Torino risponde sempre presente. Specie nei tuffi – e la città conta anche un Sindaco dal tuffistico passato(leggi qui) – con la
Primo tuffatore italiano a qualificarsi per i Mondiali di Budapest “Certo aiutato dal calendario, ma è una bella sensazione: mi sento 100 kg più leggero”
Non è ancora pronto, ça va sans dire, per essere portato in gara. Ma oggi conta poco, perché Ilaria Bordoni è la prima italiana ad
Vocazione. E’ il termine scelto dal Presidente Fin, Paolo Barelli, per sintetizzare la storia tuffistica di Torino “Patria della famiglia Cagnotto, sede di due campionati
La grande festa sarà a maggio, agli Assoluti indoor di tuffi a Torino, ultima gara in carriera per Tania Cagnotto. Ma già l’antipasto odierno, con
Il sorriso rispecchia la sua personalità. Spontanea, come sempre. Aveva anche accarezzato l’idea di dilettarsi un po’ nei tuffi misti, Tania Cagnotto “Ma le ho
Un simbolo per la Federnuoto. La sua immagine, argento olimpico addentato, campeggia al Centro Federale di Ostia. Domani a Torino sarà presente anche Paolo Barelli,
La International Swimming Hall of Fame ha annunciato i primi due nomi che quest’anno si aggiungeranno alle leggende degli sport acquatici. Un viaggio indietro nel
Bolzano è il giardino di casa, ma le radici affondano a Torino, la città del padre Giorgio Cagnotto. Città di grande tradizione acquatica(leggi qui), l’ideale
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche