
Punto Acquatico: Vota Antonio! Quando l’allenatore dice tanto…..
Ribaltiamo le posizioni. Per una volta mettiamo sul podio anche l’allenatore. Perché poi, alla fine, è quello che fa la differenza in tutto. Serenità, prestazione,
Ribaltiamo le posizioni. Per una volta mettiamo sul podio anche l’allenatore. Perché poi, alla fine, è quello che fa la differenza in tutto. Serenità, prestazione,
Millecinque come da antologia, opera prima del Capitan Gregorio da Carpi , ma da sempre abitante acquatico a Ostia. Il morale del nostro sale imperioso,
“In dieci secondi attraversi a nuoto una vasca, gli stessi che ti possono cambiare la vita”. E’ una esclusiva di Swimbiz.it la video intervista al
In una splendida giornata di sole romano, ospite del Direttore Christian Zicche, la Regina degli Abissi, Alessia Zecchini. La pluri campionessa dell’apnea, pluriprimatista mondiale in
Oggi si parla molto della fragilità degli atleti, la vicenda dei calciatori come Fagioli della Juventus entrato nel vortice della ludopatia è l’esempio più eclatante
Una grande esclusiva per Swimbiz, il Presidente Vicario della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri, intervistato dal nostro Direttore Christian Zicche. La prima volta dell’alto dirigente
Chiara Tarantino con il suo coach Mauro Borgia sono tra le presenze fisse nei raduni di richiamo che coinvolgono le velociste italiane. Chiara è salentina
Nel collegiale dedicato alle donne veloci del nuoto italiano, che si è svolto presso il Centro Federale di Ostia tra le protagoniste una delle veterane
Un appuntamento che è diventato tradizionale per il Salotto Acquatico di Swimbiz.it con il Direttore Tecnico del settore nuoto della Fin, Cesare Butini. Alla vigilia
La nuova stagione del nuoto nazionale si apre con il primo collegiale della velocità femminile ad Ostia ed ospite del Salotto Acquatico del Direttore di
La nuova stagione della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee parte dalla splendida isola di Ischia con l’organizzazione dei “Giochi Del Mare”, giunta alla
Benedetta acqua mondiale. E con un gioco di parole, per dire grazie allo splendido, e per nulla scontato, bronzo di Benedetta Pilato. Che perde sul
Rifletto sulla vasca mondiale. E mentre lo faccio, squilla la telefonata whats up da Buenos Aires: è Luis Alberto Laera, azzurro ex primatista dei cento
Che giornata. Prima la Pellegrini, che racconta a Repubblica circa il suo stato interessante paventato dalle solite copertine estive, poi quel suo record sui 200
Mai dire nuoto. Nessuno escluso. Se ne è reso conto della massima esistenziale, al via delle danze acquatiche, niente Popovici di meno del talento rumeno
Questione stilistica. Partiamo dalla prima a rana, e allora voglio usare a prestito l’espressione che mi suggerisce il mio amico manager Andrea Polimeno, grande esperto
Azzeriamo tutti i ragionamenti rispetto ai mondiali che precedono l’olimpiade, quindi Parigi 2024. Si pensava si coprissero tutti, una sorta di pre-tattica, invece vanno in
Finalmente è arrivato, il primo oro. E come tutti gli ori da quando sono stati inventati nell’antica Grecia, risplende di un fascino tutto suo. Brilla
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche