
Il dito al Cielo
Che magia quella volta del 2006. Con le Olimpiadi in casa, a Torino tredici anni fa passò anche un certo Michael Phelps. Che ancora doveva
Che magia quella volta del 2006. Con le Olimpiadi in casa, a Torino tredici anni fa passò anche un certo Michael Phelps. Che ancora doveva
Correva l’anno acquatico 1983. Lo Stadio del Nuoto di Roma, centralissimo Foro Italico, si accingeva a un Europeo memorabile per quegli anni ‘80, fantastici in
Oplà Martina. Con una mezza capriola, come quando ti comprimi e ti rilasci, e t’immergi nel blu acquatico in un soffio. O nel lungo respiro
La domenica del villaggio acquatico ha un respiro internazionale. A Budapest, tappone della coppa del Mondo, l’osservata speciale azzurra Ilaria Cusinato arriva 5° nei 400
Siamo completamente d’accordo con il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando ieri, nella residenza di Castelporziano, incontrandolo e a proposito di Manuel Bortuzzo, ha
Crocevia ungherese, verrebbe da pensare. Ritorna in Italia un tecnico di grande qualità ed esperienza come Tamas Gyertyanffy. Il Tamas G, per semplificare. Anche se
Sembra un continuum acquatico, in riferimento evidente a tutto quello che sta accadendo nel mondo nel nuoto. Ultimi, non certo per importanza, ma solo per
Dicevamo della Puglia. E dicevamo da tempo, su Swimbiz.it, della straordinaria dinamica che la regione a tavoliere ha nei recenti risultati nel mondo del nuoto.
Allegria, e sempre più in alto! Se ne sono accorti tutti, ma era un facile previsionale visti i risultati e le celebrazioni di questo settembrino
Ecco, mettiamola così. Manco a Ferragosto, giorno più giorno meno, si può stare tranquilli. Fosse calciomercato, vista l’imminenza del campionato, uno capisce e se ne
Grazie Paltry. Per un chilometro e mezzo lanciato così, tutto sprint finale a tutto gambe e braccia, forse non si poteva fare di meglio. Il
Acqua nell’acqua. Lacrime, tante, tantissime. Di gioia, stupore, emozione. E di freschezza assoluta. Benedetta Pilato diventa così, quasi un sogno quando si appalesa quello che
Che carattere la Quadarella. Un cagnaccio buono la romana. Che non molla mai, che non lascia nulla al caso, senza fronzoli, poche parole, ma tanto
Brividi! Brividi e ancora brividi. Siamo italiani e la pallanuoto è il Settebello. Punto. Nasci in un Paese a forma di stivale, circondato da un’acqua
Benedetta ranista, verrebbe da dire. Benedetta Pilato: una Benny così giovane, così fresca. Così acerba, che rimani a bocca aperta. Come quando arrivi a tutta
Dovete spiegarmelo voi. O almeno, provarci. Perché alle volte, come questa, lo sport della vasca non regala solo emozioni. Regala rodimento, e tanto. Giramento di
Un lampo di sorriso. Margherita Panziera ritorna a fare quello che sa interpretare meglio: quattro vasche nuotate a faccia in su, faccia al mondo. Mondo
E’ una novità, per uno abituato ai costumi di piombo. Che sostituiscono i proverbiali piedi, nel caso dei terrestri degli altri sport, ancora sconvolti da
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.