
Il senso della responsabilità acquatica
Non era mai successo, ma è successo. Ed era prevedibile succedesse. Mi riferisco alla chiusura degli impianti natatori decisa dalla Regione Lazio nella serata di
Non era mai successo, ma è successo. Ed era prevedibile succedesse. Mi riferisco alla chiusura degli impianti natatori decisa dalla Regione Lazio nella serata di
“La Federazione Italiana Nuoto, preso atto dell’ordinanza emanata dal Presidente della Regione Lazio n. 3704 dell’ 8/3/2020(leggi qui) – causa Coronavirus – al fine di ottemperare
Dopo la bozza circolata ieri, firmato oggi il nuovo decreto legge contro la diffusione del Coronavirus. Decreto che limita drasticamente gli spostamenti in Lombardia e
Non migliora la situazione legata al Coronavirus in Italia, e il Governo a ore farà entrare in vigore misure ulteriormente restrittive. Tutta la Lombardia diventa
Un Filippo Magnini a tutta vasca, ospite di Verissimo, con a centro ovviamente la recente sentenza d’innocenza dalle accuse di doping. “Questa vittoria mi ha
“Tenuto conto della chiusura di molteplici impianti sportivi disposta dagli enti locali – causa Coronavirus – considerata, altresì, la necessità di garantire l’uniformità dei campionati
Un’ordinanza del Comune di Riccione, su indicazione della Prefettura di Rimini, rischia ancora una volta di scompaginare i pianti per gli Assoluti di Nuoto, che
In una lunghissima lettera aperta, pubblicata sul sito Fin, il Presidente federale Paolo Barelli ricorda l’importanza economica dello sport e degli impianti sportivi. Considerate l’emergenza
Premetto che non sono un virologo e nemmeno un epidemiologo. Sono un semplice giornalista specializzato, punto. E che non mi voglio, e non ci vogliamo
Aggiornamenti, chiarimenti e interpretazioni a getto continuo, da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus. Ieri, la pubblicazione del nuovo Decreto Legge che presenta alcuni punti critici
Un occhio alla vasca, uno al cronometro e uno… al metro di distanza interpersonale da rispettare. Accorgimenti in più o ansie da evitare, causa Coronavirus,
Siamo al 4 marzo 2020 e all’ennesimo aggiornamento delle misure (allegato all’articolo) di contrasto al Coronavirus, valido fino al 3 aprile prossimo. Andando al punto
Il mondo dell’acqua, si sa, è grande. E mentre nuotatori, tuffatori, sincronette & co attendono col fiato sospeso di sapere se i rispettivi eventi saranno
Il Coronavirus, ormai lo si è capito, è una questione che non si risolverà in tempi brevi. E le misure governative sono in continuo aggiornamento.
Lucido di pensiero e parole, Alessio Proietti Colonna, nomen omen per una colonna della 4×200 sl azzurra. A Swimbiz.it per un Flash Acquatico, il principe
In una lettera aperta, pubblicata sul sito federale, il Presidente Fin e Len Paolo Barelli ha voluto rivolgersi di persona alla grande famiglia del nuoto,
Il nuoto agonistico, è notizia di ieri, può riprendere gli allenamenti in relativa normalità, a porte chiuse e con gli atleti a distanza di sicurezza.
Italia divisa dal Coronavirus, con disposizioni ed esigenze diverse che coinvolgono lo sport stesso. La Federnuoto ha pubblicato sul sito federale le nuove indicazioni ministeriali
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche