
AUDIO Klaus Dibiasi a Swimbiz: ottimista per ripresa allenamenti, preoccupato per la base
Il primo oro olimpico. Basta questo a sintetizzare l’importanza dei tuffi nella Federnuoto. Se poi a quell’oro ne seguirono altri due, e ancor prima era
Il primo oro olimpico. Basta questo a sintetizzare l’importanza dei tuffi nella Federnuoto. Se poi a quell’oro ne seguirono altri due, e ancor prima era
Un breve video, a metà tra poesia e irresistibile follia. In due parole: Matthew Mitcham. Straordinario tuffatore australiano, una biografia che racconta un passato amaro,
Quanto dev’essere difficile vivere la quarantena per chi di mestiere è abituato a librarsi in aria e atterrare in acqua. Ospite virtuale delle audio-interviste di
Olimpiadi rinviate di un anno, poco per un giovane che sorrida alla possibilità di fare esperienza. Un macigno, di contro, per chi a trent’anni o
Persino gli atleti professionisti, in tempo di Coronavirus, hanno visto tornare in auge l’uso di Skype. Perché è vero che ognuno si allena a casa
In un comunicato ufficiale, la Fédération Internationale de Natation ha ufficializzato il rinvio a giugno (data e sede da stabilire) sia il torneo di qualificazione
“La Task Force della Federation Internationale de Natation ha tenuto un incontro in videoconferenza per approfondire l’impatto dell’emergenza COVID-19 sugli eventi internazionali. In conclusione –
“In considerazione dei limiti imposti, per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del giorno
E’ meglio lasciare all’apice della carriera o gareggiare finché fisico e testa resistano? E’ la domanda che accompagna ogni grande campione, con tutto il contorno
Vincere così, alla Cagnotto, contro la Tania Cagnotto originale. Con quella timidezza fuori vasca che d’incanto lascia il posto al massimo agonismo, di chi non
Una gara vera, una vera sfida, forse il miglior regalo che potessero farsi Tania Cagnotto e Francesca Dallapè. Arrivate determinate alla Coppa Tokyo di Bolzano,
Un mese è passato, uno in meno dalle Olimpiadi, tempo di bilanci non solo per gli atleti. La Fédéderation Internationale de Natation ha pubblicato i
Altro che palestre per allenamenti a secco, macchine per le bolle, collegiali internazionali. Quando Klaus Dibiasi vinceva medaglie – tre i suoi ori olimpici, traguardo
“I tuffi sono come la vita, dovete saper fare i salti mortali, ma accertatevi che sotto ci sia l’acqua!”, questa è la filosofia che sta
E’ davvero entrata in pieno nello spirito natalizio, Tania Cagnotto. Pochi giorni fa, vincitrice dal metro al tradizionale Trofeo di Natale, nella sua Bolzano. Oggi,
Gli ori mondiali di Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Simona Quadarella, la monumentale Italnuoto paralimpica, la palma d’oro da allenatore per Giorgio Cagnotto, a prosecuzione delle
Per un Giorgio Cagnotto promosso in dirigenza federale, c’è un Oscar Bertone che ha preso le redini dell’Italtuffi, e al Flash Acquatico di Swimbiz.it dà
Un Mondiale per Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci, ma è stato un leitmotiv per molti degli azzurri. Gli Europei di tuffi a Kiev offrono l’occasione
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.