
Punto Acquatico: Parenti e orecchini, un par di assoluti
Giornata uno, assoluto al via. Mancano molti big, i qualificati, i nomoni di peso: ne approfittano gli altri, in un campionato atipico come formula di
Giornata uno, assoluto al via. Mancano molti big, i qualificati, i nomoni di peso: ne approfittano gli altri, in un campionato atipico come formula di
Una vita vissuta più e più volte quella di Roberto Bonanni, ex Responsabile del settore nuoto delle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Da atleta
Iniziamo con Sara. Il bronzo più bello di giornata, se mi permettete, quello della Franceschi. Perché inaspettato, anzi nemmeno previsto stamattina, quando il risucchio in finale dei
Mamma mia che ottocento! Simona Quadarella è un bis mondiale d’oro, dopo il chilometro e mezzo di qualche giorno fa. Un oro da brividi e
Non è una gara semplice, quella Regina. I cento metri a stile libero producono tutto, e di più: sensazioni uniche, adrenalina prima e dopo. E
A guardarla bene, anche il fato ha fatto capolino. Nei 50 rana di Martinenghi, poi, un fato di sfiga. Perché un argento è bellissimo, avoia,
Che emozione , il primo oro che arriva. Come una fede acquatica che cinge il collo e la mano della Regina di Quada. Simona Quadarella
Che cosa è lo sport, che cosa è il nuoto? Questione di atteggiamento, ancorché prima della condizione. E dello stile, conseguenza di tutto. Per primo
Da non crederci. Lo stupore avvolge Miressi, primo frazionista, davanti alla muraglia cinese. Sorprese gialle, non ben identificate alla vigilia. Che per la staffetta di
“Mi sono sentito tirare giù” chiosa accigliato il Mimmo lucano. Acerenza fantastico si allunga come uno squalo spavaldo nell’imbuto finale, che poi diventa una tonnara
Così all’improvviso. Giorgio Minisini e la sua Dama si sono resi conto che in un attimo tutto si può trattenere, e sembra valga un tempo
Tocca scomodare Giuseppe Verdi, e la Traviata, per commentare una dieci chilometri mondiale a Doha. Pass olimpici ottenuti oggi da Domenico “Mimmo” Acerenza e Dario
Se c’è un valore fondante nello sport, quello passa inevitabilmente dall’umanità che ne scaturisce a ogni passo percorso, a ogni sfida che scatena. E’ la
La giustizia trionfa sempre. E’ con la convinzione del garantista da sempre e a oltranza, che oggi plaudo con un comune senso liberatorio alla decisione
Per un Mondiale di nuoto in vasca lunga inedito sia come periodo che come coincidenza con l’anno Olimpico questo 2024 inizia con le convocazioni del
Per capire quanto la scomparsa di Corrado Rosso si intersechi con la storia degli ultimi cinquanta anni del nuoto italiano, occorre raccontare un aneddoto. Erano
Fratello d’arte – Mario è Campione Europeo della 25 km a Roma 2022 – ospite al Salotto Acquatico di Swimbiz.it arriva Pasquale Sanzullo che nel
Penultimo appuntamento con il nuoto di fondo stanziale ad Ostia per il nostro Direttore Christian Zicche che ospita nel Salotto Acquatico di Swimbiz.it una delle
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche