
VIDEO Vi presento il duo misto: Rossella Pibiri al Flash Acquatico
E’ la donna dietro la specialità più recente del synchro azzurro, il duo misto uomo-donna. E’ Rossella Pibiri, l’allenatrice che segue Minisini e compagne, e
E’ la donna dietro la specialità più recente del synchro azzurro, il duo misto uomo-donna. E’ Rossella Pibiri, l’allenatrice che segue Minisini e compagne, e
Nuovo duo, ambizioni sempre alte. Lucrezia Ruggiero, nuova compagna di Minisini nel doppio misto azzurro di nuoto sincronizzato, si presenta al Flash Acquatico di Swimbiz.it.
Niente Olimpiadi di Tokyo, Covid o non Covid, per i campioni del synchro maschile. Ma Giorgio Minisini, che intanto si allena per i prossimi obiettivi,
Persino gli atleti professionisti, in tempo di Coronavirus, hanno visto tornare in auge l’uso di Skype. Perché è vero che ognuno si allena a casa
In un comunicato ufficiale, la Fédération Internationale de Natation ha ufficializzato il rinvio a giugno (data e sede da stabilire) sia il torneo di qualificazione
“La Task Force della Federation Internationale de Natation ha tenuto un incontro in videoconferenza per approfondire l’impatto dell’emergenza COVID-19 sugli eventi internazionali. In conclusione –
Era il 2011, quando Swimbiz.it notò per la prima volta quel ragazzo tra le sincronette “Quando Giorgio si esibisce, dimostra caratteristiche diverse, ma ugualmente interessanti
Agli scorsi Mondiali, il saluto dolce-amaro di Manila Flamini al synchro (e non è detto fosse un addio), tinto d’argento e al fianco di un
Salutare con la medaglia, non c’è modo migliore d’interrompere una carriera sportiva. Interrompere, non chiudere, perché la storia insegna quanto sia difficile dire davvero addio
A poche ore di distanza, emozioni così diverse tra un Argento e l’altro. Dal dolce-amaro del duo misto Minisini-Flamini, felici per la medaglia, ma furiosi
Per sintetizzare la finale di oggi, basta rivedere l’uscita dall’acqua di Giorgio Minisini e Manila Flamini, al Yeomju Gymnasium di Gwangju. Prima il sorriso sincero,
Prime gare mondiali per il nuoto sincronizzato/artistico azzurro a Gwangju, prime polemiche in vasca. Il ‘casus belli’ è sempre lo stesso, da anni. La mancanza
La sua morte lasciò sgomenta l’Italia intera. Persino Papa Francesco la ricordò, durante un incontro in Vaticano con gli azzurri della Federnuoto(leggi qui). Ma il
E due, per il secondo anno consecutivo Giorgio Minisini riceve il Fina Award quale sincronetto dell’anno. E dire che stavolta non era per nulla scontato,
Sette sincro in sette mesi. No, non è uno storpiato remake di un celebre film con Pozzetto e Verdone. E’ il periodo che sette attori
L’anno più bello, dal punto di sportivo, per il nuoto sincronizzato italiano, è coinciso purtroppo anche con la tragica perdita di tre giovani sincronette. A
Due finali, una dietro l’altra, agevolate anche dal fatto che sole cinque nazioni si presentavano per la seconda. Quel che più conta, per l’Italia, è
Il nuoto sincronizzato, purtroppo, è solitamente fatto di gerarchia tra nazioni quasi incontrovertibili, se non dopo anni e anni. Oggi, agli Europei di Glasgow, si
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche