
Italiani e Brasiliani a braccetto sul podio
Nuoto in acque libere modello rugby, dall’agonismo in acqua al rispetto a fine gara. Ieri grandi emozioni ai campionati nazionali brasiliani open: la vittoria di Rachele
Nuoto in acque libere modello rugby, dall’agonismo in acqua al rispetto a fine gara. Ieri grandi emozioni ai campionati nazionali brasiliani open: la vittoria di Rachele
Nel nuoto in acque libere non è inusuale che dopo un controllo al fotofinish si modifichino le posizioni finali. E così, a pochi minuti dall’annuncio
Un pre olimpico a Salvador de Bahia, con la 10 km degli open brasiliani di fondo (valevole come selezione per i campionati sudamericani) col competitivo
Primo approccio con Salvador, i suoi ritmi, la sua calura. E domani è tempo di gare per gli azzurri dell’Italfondo, agli open brasiliani, per pi
Una lussureggiante riserva naturale, a pochi passi dalla base navale di Aratu. Uno dei più bei paesaggi brasiliani, dove ha residenza anche il presidente della
E’ sempre la stessa storia. Dopo un quadriennio olimpico, il tempo per atleti e allenatori sembra essere volato. “Martina, scherzando, dice che non sarebbe stato
Non è alla pulizia acque di Guanabara che si deve guardare, perché distanti da Copacabana. Lo disse ad agosto, Stefano Rubaudo, in occasione del test
Se vincere una gara non è mai facile, per dominare in un circuito devi metterci sempre qualcosa in più. Grinta e strategia, l’essenza del nuoto
Altro che meritate vacanze. Dopo un mondiale da sogno, tra oro iridato e qualificazione olimpica, aveva ancora un lavoro da fare “C’era una nipotina, a
Per una volta, le Colonne d’Ercole tanto temute dagli antichi navigatori sono state clementi, ma il clima favorevole non toglie valore all’impresa di giovedì scorso.
Novità di “nuotomercato”, per così dire, dell’ultima ora. Ancora direzione Roma, ancora sponda giallobù. La stella del fondo azzurro Martina Grimaldi, dopo la separazione dal
Ieri nel golfo della città di “Pullecenella”, in un clima di fine estate si è svolta la 50esima edizione di un evento storico del nuoto
Alice Franco, la Ulisse del fondo azzurro come per altro lei si identifica con il tatuaggio “Itaca”, isola dell’eroe del mito “M’identifico in Ulisse e
“Col senno di poi, è un bene che sia andata così oggi. Gli organizzatori hanno capito cosa li aspetta, a un anno dalle Olimpiadi”. Trova
Suggestione o ragionevole timore? Meritata o meno, è sempre difficile togliersi di dosso “un’etichetta”. E Rio de Janeiro sta tentando di strapparne molte, in vista
“All-in Setterosa”, scriveva Swimbiz.it celebrando il bronzo della nazionale femminile di pallanuoto. Ma è soprattutto all-in Fin, perché la Federazione Italiana Nuoto raggiunge un record
Altra giornata proficua per l’Italia, protagonista di uno straordinario mondiale, con lo storico argento della staffetta 4×200 stile femminile. Gli azzurri consolidano la loro 7°
Italia biargentea con P&P, Pellegrini e Paltrinieri, e resiste in settima posizione (2 ori, 2 argenti, 7 bronzi) all’assalto dell’Ungheria (2 ori, 1 argento, 2
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche