
Punto Aquatico: Simona Quadarella, l’Oro dello spettacolo acquatico
Mamma mia che ottocento! Simona Quadarella è un bis mondiale d’oro, dopo il chilometro e mezzo di qualche giorno fa. Un oro da brividi e
Mamma mia che ottocento! Simona Quadarella è un bis mondiale d’oro, dopo il chilometro e mezzo di qualche giorno fa. Un oro da brividi e
L’inno più bello del mondo! Così lo ha definito Tommaso Mecarozzi in diretta su Rai quando sul podio del Mondiale di Doha sale sua maestà
Deluso e arrabbiato, questo è il sentimento di Gregorio Paltrinieri al termine della batteria dei 1500 stile libero in cui il carpigano allenato da Fabrizio
Non è una gara semplice, quella Regina. I cento metri a stile libero producono tutto, e di più: sensazioni uniche, adrenalina prima e dopo. E
Dopo l’argento nei 200 farfalla ecco il bronzo nei 200 misti, Alberto Razzetti da Lavagna con un finale sprint nello stile libero recupera i margini
Lo aveva dichiarato chiaramente: questi Mondiali non lo avevano affatto soddisfatto ed oggi Alessandro Miressi dimostra tutto il suo valore vincendo l’argento nei 100 stile
A guardarla bene, anche il fato ha fatto capolino. Nei 50 rana di Martinenghi, poi, un fato di sfiga. Perché un argento è bellissimo, avoia,
Finalmente una giornata con tre alfieri azzurri sul podio mondiale in quel di Doha, non sentiamo l’inno di Mameli risuonare dell’Aspire Dome come magicamente goduto
Che emozione , il primo oro che arriva. Come una fede acquatica che cinge il collo e la mano della Regina di Quada. Simona Quadarella
Simona non tradisce mai, non molla mai e anche in questa occasione butta il cuore oltre l’ostacolo e si prende di prepotenza il titolo mondiale
Che cosa è lo sport, che cosa è il nuoto? Questione di atteggiamento, ancorché prima della condizione. E dello stile, conseguenza di tutto. Per primo
La finale dei 100 rana ancora una volta, la terza consecutiva, con Nicolò Martinenghi sul podio mondiale, è argento con un piccolo rammarico per l’oro
Da non crederci. Lo stupore avvolge Miressi, primo frazionista, davanti alla muraglia cinese. Sorprese gialle, non ben identificate alla vigilia. Che per la staffetta di
Non era iniziato nel migliore dei modi questo mondiale che finalmente ha aperto le porte al nuoto in piscina, nel meraviglioso Aspire Dome di Doha
Non si può iniziare un campionato internazionale non incontrando il mitico Marco Tenderini per avere i suoi super apprezzati “Quoti”. Il nostro Direttore Christian Zicche
Finito il mondiale in acque libere ed in attesa del Settebello che non ingrana con gli Ungheria sprecando tanto e perdendo ai rigori, si parte
“Se Mimmo arriva allo sprint l’australiano è il più veloce al mondo” le parole profetiche di Capitan Greg poco prima dell’arrivo in volata del Team
“Mi sono sentito tirare giù” chiosa accigliato il Mimmo lucano. Acerenza fantastico si allunga come uno squalo spavaldo nell’imbuto finale, che poi diventa una tonnara
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche