
L’allenamento a parametro zero
Ribadiamo e concordiamo che la salute viene prima di tutto nella scala dei valori fondamentali dell’uomo. Partendo da questo presupposto che va sempre ricordato anche
Ribadiamo e concordiamo che la salute viene prima di tutto nella scala dei valori fondamentali dell’uomo. Partendo da questo presupposto che va sempre ricordato anche
Caro Ministro dello Sport Spadafora, per chi è abituato come noi a usare il cronometro e sa che il tempo a disposizione è poco, la
Partiamo da un concetto fondamentale. L’unica cosa che conta è – ovvio come la trasparenza dell’acqua – la salute. In cima alla classifica, e questo
Siamo sotto un treno. E con le prospettive a medio periodo, del maledetto virus, non abbiano nemmeno la percezione di come sarà, questa lunga guerra.
Ecco, se c’è una differenza nel mondo dello sport, costretto a casa dal Coronavirus, riguarda proprio l’acqua. L’acqua che manca e ci manca è quella
Come un raggio di sole. Una notizia che ieri sera ci ha dato il conforto in questi giorni difficili. Aprire agli allenamenti dei nostri azzurri,
Non era mai successo, ma è successo. Ed era prevedibile succedesse. Mi riferisco alla chiusura degli impianti natatori decisa dalla Regione Lazio nella serata di
Premetto che non sono un virologo e nemmeno un epidemiologo. Sono un semplice giornalista specializzato, punto. E che non mi voglio, e non ci vogliamo
Alture di tutti i continenti per i nostri. Ma quanto vale andarsene lassù sulle montagne? Teoria e pratica dell’allenamento, si parte dai fondamentali che da
Sono passati vent’anni. Acquaticamente, uno spettacolo che è un film da Oscar. Ve lo ricordate l’inizio di questo film, a Sydney 2000? Io benissimo, con
E’ arrivata da poco in redazione a Swimbiz.it la notizia. Roland Matthes è morto oggi in Germania, dopo breve malattia. Sessantanove anni da poco compiuti,
Che Belo Horizonte si vede dalla vasca azzurra. Doppio biglietto: Gregorio Paltrinieri è pronto per l’aereo che da domani lo porterà nel caldo Brasile delle
A proposito di reginette. Di bellezza acquatica si apre la mattina assoluta a Riccione. Piena di sole, che quasi impalla la visione della corsia. Forse
La ciambella non esce sempre col buco. Poi quando si trasforma in quella acquatica, e c’è di mezzo la qualifica olimpica, il buco si allarga.
Tra una corsia e l’altra. Pensieri in libertà, tra la mattinata e il pomeriggio assoluto. Dice il saggio che il mattino tiene l’oro in bocca
Non nascondiamoci di fronte a un blocco di partenza. Questo mi passa per la mente, dopo la prima della giornata iniziale degli assoluti brevi, ma
Signori e signore, Chapeau: Nic Martinenghi fa tempone record, pass, sogno olimpico, e niente bau bau micio micio nei 100 rana. Galattico come il tempo
In lunga e in corta, ha una cazzimma esagerata Simona Quadarella. Se magna d’oro pure i quattrocento e scusate se è poco per l’argenteria di
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche