
3 ori e abbiamo fatto strike…
Come una lotteria natatoria. Pazzesca quando esce all’improvviso l’oro, e poi un altro e un altro ancora. Cinque alla fine, totali, ubriacatura acquatica che è
Come una lotteria natatoria. Pazzesca quando esce all’improvviso l’oro, e poi un altro e un altro ancora. Cinque alla fine, totali, ubriacatura acquatica che è
“Clamoroso al Cibali” disse in quel lontano fine campionato del sessantuno Sandro Ciotti -oggi, per la cronaca l’Inter in casa ha perso – e se
Da dove iniziamo oggi? Dalle meravigliose quattro medaglie che hanno riempito il pomeriggio degli europei: l’argento di Simone Sabbioni a dorso che ormai sembra un
Doppietta. Fantastica doppietta, e quanto ci piace questa fantastica accoppiata sul podio dei due azzurri della farfalla veloce, anche se in tanti si ostinano a
Diamoci un po’ di tinta bordo vasca, in cento metri tondi. Aspettando che il frecciarossa di Carpi Gregorio Paltrinieri si metta al passo dei ben
Prendo spunto a margine da Matteo, il farfallista finalista Rivolta “Gente con gli attributi“ (microfono Rai di Nicola Sangiorgio, zona mista interviste, commento al nuovo
Eravamo belli pronti. Telecomando inserito, televisore acceso, voglia di Italnuoto a mille. Forza Italia, Forza azzurri, forza ragazzi, dai che si parte per questa nuova
Sempre sul pezzo di rientro, Gregorio Paltrinieri. Un tocco di piastra fuori la vasca, prima della vasca. E nell’ottica di riprendersi lo scettro mediatico lasciato
Così, all’improvviso. Come in quella splendida finale, era il 2005 a Montreal dei campionati del mondo dove Filippo Magnini segnava la storia di un Paese,
Il metodo Giunta (Matteo, allenatore) allora funziona davvero. Federica Pellegrini si percuote il petto, e alla fine nello sprint assoluto e pieno di onde e
Ci sono notizie che val la pena di commentare: Luca Sacchi (cinquanta primavere portate con grazia, leggerezza e fisico asciutto e scolpito) è ancora sesto
La tempistica vale più in vasca che nelle scelte di vita, forse. Per Mark Foster, oggi 47 anni, la piscina è stato il regno della
Greg Paltrinieri e gli ultimi scampoli aussie. Venerdì prossimo, in concomitanza con l’apertura assoluta – per il senso dei campionati italiani – nella solita ridente
Il nuoto vince, ha già vinto e continua a vincere. Chi non lo ha afferrato, o gioca allo struzzo, o non è collegato, o sta
Sarò breve e schematico, tanto il concetto lo vado ripetendo in ogni spazio utile da tempo, trasmissioni televisive che hanno la bontà di ospitarci e
Australia, modello giochi senza frontiere Avevamo, ahimè, perso un po’ la bussola del nostro numero uno del mezzo fondo Gregorio Paltrinieri, alle prese con la
Vi siete mai chiesti se esista una filosofia bordo vasca, un metodo allenante e di gestione della forza agonistica che esprima il concetto, appunto, di
Agonisticamente parlando, s’intende. Anche perché, quando si usa il termine amore si rischia nel concreto, con Federica, di uscire fuori di vasca e i motivi
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche