
Punto Acquatico : Il colpetto del Mire e il saluto del Capitano
Che dire delle lacrime di Simone Cerasuolo che vince ( e si qualifica per Fukuoca) i rombanti 50 rana e poi si emoziona per l’ultima
Che dire delle lacrime di Simone Cerasuolo che vince ( e si qualifica per Fukuoca) i rombanti 50 rana e poi si emoziona per l’ultima
Brava Benedetta Pilato, che ci aggiorna sulla maturità in corso: pieni voti pervenuti sulla sua prova di italiano e matematica. Ma in vasca è un’altra
Torino è monumentale tuffistica. Così l’assoluto di tuffi in programma in questi giorni nella ex Capitale sabauda assegna titoli e medaglie, diventando un crocevia fondamentale
Delizia e Croce. Partiamo dalla delizia di Simona Quadarella, stoica nel suo vincere oggi i 400 stile libero. Liberi come la sua mente, unica ad
E’ un personaggio con il sorriso inserito, Matteo. Il Restivo del dorso viaggia rapido verso il mondiale in programma a luglio in Giappone, e lo
Questione di tempo, e di tempi. E il tempo di questo assoluto non è ancora quello maturo per dare il massimo, con probabile statistica, almeno
Prospettive assolute, nel senso dei campionati riccionesi. Qualcuno le chiamava questioni di stile, superate agli assoluti dalle questioni di forma. Silvia Scalia apre la vasca
Alberto Burlina è l’allenatore dell’anno, votato anche da Swimbiz.it. Complimenti vivissimi all’allenatore , da sempre, di Th. Ceccon, come dire che le imprese natatorie del
Sono d’accordo con l’amico Luca Sacchi quando differenzia, oggi in telecronaca mattutina, le persone “normali” dai nuotatori professionisti. Più “fragili” in certi periodi dell’anno, più
Stento quasi a crederci quando ricevo la notizia. Non è il solito stupore, e gioia annessa ovviamente, ma adesso c’è di più. Il di più
A fare i conti esatti, a questa nazionale forse è mancata come ciliegina la doppia P, al secolo la coppia Panziera-Pilato. La veneta Margherita nel
Lo ricordo a chi non ha ancora chiaro il concetto. Se c’è uno sport che vince, anzi stravince, con un benchmark che possiamo traslare dalla
Entra in vasca con una faccia da killer acquatico, il Cecco. Sguardo truce, quasi disinteressato a tutto ciò che gli para intorno. Come un bimbo
Personalmente ho sempre avuto un’idea del mondiale corto: venticinque metri di divertimento, certo, ma che impone nel nuoto moderno una doverosa riflessione. Che parte dalla
Le cronache raccontano di un’Australia atipica: un mondiale freddo, nella terra dei Canguri acquatici che normalmente si presenterebbe calda, o giù di lì. Ma la
Delle difficoltà fisiche di Lorenzo Zazzeri sapevamo. Un breve bollettino sanitario, shock anafilattico da cibo e conseguente insidia cardiaca. Confermata, con la evidente non idoneità
Se c’è un tema, quello sicuro arriva dalla rana. E che rana, da duecento metri, con una targa e una freschezza giovanile che porta indietro
Segno dei tempi. Dai giornali e dall’etica che segue la squalifica Fina inflitta al Presidente Barelli, si passa all’acqua nuotata. Cesare Butini, il direttore tecnico
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche