
Punto Acquatico: Grazie Fede ! E’ finale olimpica, la quinta storia!
Immortale Federica Pellegrini. Decisa , perfetta , che non molla mai. Duecento stile libero letti con il cuore , con la passione, lacrime di gioia
Immortale Federica Pellegrini. Decisa , perfetta , che non molla mai. Duecento stile libero letti con il cuore , con la passione, lacrime di gioia
E venne il giorno Divino. La quinta olimpiade apre un po’ dietro le quinte per la nostra numero uno Federica Pellegrini. Batteria sofferta forse sotto
Alti ,belli (biondi), e nuotatori quasi perfetti. Chi lo avrebbe mai raccontato alla mia generazione, quella dei cinquantenni di oggi per intenderci ,che ci sarebbe
Se esistesse una scuola per samurai acquatici, il Giappone sarebbe il Paese perfetto. E Simona Quadarella la sua prima allieva . Che bellissima storia quella
E’lo stile più popolare, la rana. Quello che nuotano tutti almeno una volta nella vita, o tentano di farlo in tanti in modo istintivo. Come
Per tentare di riassumere Lei basta Wikipedia, e lo fanno in molti. Per i fan forse ,o per i giornalisti che spuntano nella grande occasione.
Perseveranza è forza. Mi ritorna questo antico proverbio giapponese nel ripercorrere la lunga storia acquatica del nostro Gregorio Paltrinieri. Paltrinieri è il frecciarossa di
Vade retro virus. Di questi tempi dettati dal Corona, un incredibile accanimento tra i nostri acquatici di ogni forma virale:prima Gregorio Paltrinieri con la mononucleosi
Al di là del tempo, affascina il personaggio. Riassumiamo e concentriamo per i non addetti all’acquatico mondo. Alberto Razzetti è di Genova, azzurro professione nuotatore
Chiamatele emozioni. Da cento, una vasca ad andare, e una a ritornare. Tonnara e schiuma bianca dietro piedi che sembrano flipper impazziti tanto vanno veloci
Strategia Pellegrini: nuotare, bene, divertirsi il giusto, non guardare alle altre .Non lo ha mai fatto in carriera, figuriamoci adesso. Il 56 basso al cronometro
O la rivoluzione natatoria durerà fin quando proseguirà l’innamoramento natatorio del magnate Kostantin Grigorishin? A oggi, dalle ore 13, un traguardo l’Isl lo ha conquistato:
Che domenica bestiale , verrebbe da cantare con la gioia dell’Italnuoto. E mentre canticchio, mi arriva come un telegrafo natatorio il messaggio dell’amico Remo
Al caffè del mattino mi chiedo quale è l’essenza di questo nuoto che vince e convince. E mentre rifletto, ecco il “giro della morte acquatica”
La definitiva maturità,a sedici anni, di Benedetta Pilato sfonda la linea del record del mondo come un razzo cosmico. Al tempo di 29”30: la pugliese
Mentre Simo Quadarella sperimenta il suo nuoto in solitaria, e fugge sola e fresca verso l’oro del chilometro e mezzo – che poi è il
“Mamma sono ancora viva”.E per fortuna con tanto fiato ancora in corpo, aggiungo io stremato dall’adrenalina tifosa. Questa finalissima per Fede Pellegrini è iniziata come
Finalmente si apre il gas. Ora, prima di analizzare le due vasche regine, quindi i cento metri stile libero uomini spiegatemi una cosa: come si
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche