
Punto Acquatico : Danilo, piu’ che un Presidente
Quando viene a mancare un amico, si usa spesso dire che se ne vanno i migliori. Ecco questo mi è passato per la mente, saputo
Quando viene a mancare un amico, si usa spesso dire che se ne vanno i migliori. Ecco questo mi è passato per la mente, saputo
Che fossimo forti, già lo sapevamo. Che fossimo una nazione di navigatori e santi e nuotatori – come vado dicendo da tempo – con tutto
Una cavalcata, più che una nuotata: quello ci aspettavamo in cuore, dalle braccia del nostro Super Greg Paltrinieri. Ma è lo sport, bellezza, direbbe il
L’oro declinato al plurale in ori, al ritmo di uno al giorno. E tanta gloria conseguente, che sale vorticosa , in un crescendo rossiniano. La
Se i 100 stile libero sono la gara regina, cosa sono quattro cavalieri azzurri che la replicano magnificamente? Sono l’essenza di gruppo, una gioia assoluta,
Roma caput mundi natatoria, quante volte l’abbiamo detto. Una vasca unica , magica , tredici anni dopo. Quella volta fu il Mondiale di 13 anni
Si ferma per un momento lo Stadio del nuoto, causa innaffiata acquatica dal cielo. Piove sugli ori, piove sui trionfi che bagnati è anche più
Finalmente Margherita. Era ora, ed è arrivata prima nei 200. Come un flute di Prosecco delle sue terre , leggera come un fruscello ,ma potente
Un tuffo al cuore, permettetemi il personalissimo sconforto. Se ne è andato Stefano Nurra, analista tecnico cinquantenne, biomeccanico di valore internazionale. Un italiano vero Stefano,
Non è domenica, ma solo giovedì, ultima dei campionati. Suonino però le campane, a festa. La donna dei campionati e della domenica sportiva è lei,
“Me” , come un mondo acquatico che gira attorno al proprio io. Lui è Federico Burdisso il sornione , che sveglia istinto quando sente il
La fatica, sempre tanta, figurati sotto il sole. E poi, il caldo. Pesante, asfissiante, che raccontato a chi si deve cimentare in acqua non lascia
La fatica, tanta. Meglio, o peggio per chi la sopporta, una avventura indescrivibile lunga ore, a 25 mila metri di lunghezza dalla meta a imbuto.
La tattica. Poi, l’intelligenza acquatica e la gara a due. Due come i meravigliosi, i supereroi del fondo azzurro pieno di gioia :Gregorio il fuoribordo,
La girandola del nostro Thomas. Si proprio lui, il nostro primatista del mondo nella gara dei 100 dorso, e poi il trionfante stellare con
Colpo di magia, e di fantastica performance. C’è tutto Gregorio Paltrinieri nell’impresa di Budapest mondiale 2022. Un assalto alla gloria certo, un assalto allo spartito
Il riscatto e la tigna , come si dice a Roma. E di Roma e per la sua Roma, Simona Quadarella rispolvera tutta la passione
La mattina ha l’oro in bocca. Così si dice- almeno tra i comuni mortali- che all’ora del caffè al massimo allungano la falange del mignolo
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche