
Punto Acquatico: E’ un tiro di Zazz. Così, a vasca secca
Luci ed ombre. Con una spruzzatina di Covid, che rifà capolino in vasca, ospite ostico ma mai domo, mister virus: salta Italia –Canada , pallanuoto
Luci ed ombre. Con una spruzzatina di Covid, che rifà capolino in vasca, ospite ostico ma mai domo, mister virus: salta Italia –Canada , pallanuoto
Come fosse ieri. Conobbi e intervistai nel 1992, a Saluzzo in Piemonte, un tale che rivoluzionò il concetto di stile libero: era l’oggi cinquantenne Aleksandr
Ricapitoliamo. Gli assenti hanno sempre torto, e sui social certo rode a lei-la Pellegrini-e a noi virtualmente di conseguenza , su questi duecento stile femminili
Signore e Signori, si sono aperte le ultra danze acquatiche. Finalmente ThC , al secolo Thomas Ceccon, ha sfondato il muro del suono in piscina.
La perfezione dello stile. E il trionfo. La rana poi, un altro pianetaazzurro. Ne è consapevole il nostro ranista dei ranisti, il finalmente campione del
“Una gara fatta bene”, chiosa filosofico il nostro ThC. Che quando distende il cosiddetto potenziale e prende a dolci schiaffi l’acqua come il vero Thomas
Alla grande, l’Italnuoto Paralimpica. Da subito , nella prima giornata dei mondiali di Madeira, e mentre scrivo le medaglie sono già nove, un pallottoliere che
L’ultimo dei grandi. Costantino, detto Bubi, napoletano di padre tedesco dal cognome imperioso, Dennerlain, se ne è andato oggi come ha sempre condotto la sua
A margine della presentazione del progetto Dominate The Water che vede coinvolta la DAO, l’ agenzia di sport management fondata nel 2004 da Stefano Dealessi
Non è un caso che il responsabile di redazione di Swimbiz.it Stefano Palazzo lo sia, pugliese doc. E così anche la collega e firma del
A parte i big, ovviamente, e non proprio tutti, è un campionato alla ricerca di se stessi. Testarsi, e cercare di capire forse a che
Qua la zampa , meglio lo zampone viste le dimensioni. Il nostro caro amico Gastone , Terranova scoperto al salotto acquatico di Swimbiz in momenti
Che fenomeni, questi ragazzi. Mi riferisco a Thomas Ceccon e al suo sodalissimo di bracciata, e nazionale, il Nicolò Martinenghi. In ordine di apparizione, a
Prima della prima. Lo abbiamo visto tutti, il Mire sabaudo nella ouverture dei 100 stile libero. Lui è Alessandro Miressi, torinese di Muncalè, Moncalieri ,
A voler fare i puristi, è mancata la ciliegina sulla torta. Una torta che l’indimenticato CT dell’Italia Alberto Castagnetti stabiliva come l’essenza delle essenze. Vinci
E due, verrebbe da dire. Dopo il “Razzo” Razzetti nei 200, la rivoltellata di Matteo nei 100. Semplice, come il pallottoliere d’oro che dice che
“Lo scatto di testa” lo chiama Nic Martineghi. Come fosse la scintilla all’improvviso, l’innesco che accende il turbo. Nella rana dei suoi cento metri mondiali,
Partiamo dall’impianto di questo mondiale, ad Abu Dhabi: voto dieci, una vera Arena del nuoto,che dà la dimensione di quello che oggi è il nuoto
Swimbiz quotidiano di informazione sportiva, economica e sociale.
Registrazione Tribunale di Roma n.63 del 15 Marzo 2012
Direttore Responsabile: Christian Zicche